Su questo numero in EDIZIONE CARTACEA: Pedonalizzazione di Corso Roma: ecco come cambierà la circolazione delle auto; Dopo vent’anni di abbandono rivive Palazzo Bertolani; Ospitano nella casa al mare sei donne ucraine; Più di mille bambini cantano la Pace; “Non ci sono né buoni né cattivi”, l’intervista al giornalista e inviato di guerra, Toni Capuozzo; Stop alle aggressioni al personale sanitario; Carpi tra le capitali modenesi del gioco d’azzardo ma a vincere è sempre il banco; Patologie neurologiche e conseguenze psicologiche in caso di Covid; C casa della salute, nata sotto una cattiva stella; Cosa: “se torniamo alla normalità dobbiamo ringraziare chi si è vaccinato”; Via Guastalla non è a misura di ciclista; Dehor, la resa dei conti dopo l’emergenza; La Torre di Novi rivivrà e sarà di tutti; Via all’iter per la nomina del presidente e del CdA della Fondazione Cr Carpi; Università a Carpi, un’operazione da quasi 20 milioni di euro: “è un momento storico”; All’ex Consorzio verrà costruito un nuovo stabile; La trave e la pagliuzza; Polizia Locale e Servizi Sociali si trasferiranno in via Nuova Ponente; Le preghiere per la pioggia nella storia di Carpi; Nella morsa della siccità, cosa dobbiamo aspettarci?; Come eravamo: dove si rifugiavano i carpigiani durante la seconda guerra mondiale?; “Il Santo Padre ti fa sentire a casa”; In punta di piedi, la rubrica di Elisa Cattini ed Evelyn Daviddi: quanto si può sopportare prima che il corpo chieda aiuto alla mente?; Di-stanze, il senso dell’accoglienza va in scena all’ex Mercato Coperto; Diventa un disco il concerto-evento al teatro di Carpi dei Tupamaros; L’agility dog non è solo uno sport bensì un’occasione preziosa per costruire un rapporto speciale col proprio cane; Boxe protagonista a Carpi; Ciclistica novese, si alza il sipario sulla stagione 2022; 40° Giro delle risaie ai nastri di partenza; Pioggia dei medaglie per il Surya; Le ginnaste della Patria sul podio; L’oroscopo di Aprile.
Tempo n° 11 – 2022
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...