Su questo numero: La pandemia delle mafie; Vigili del Fuoco, Carpi deve avere una autoscala e potersela tenere ogni sacrosanto giorno; “Andrà bene o male? Per noi donne cambia sempre molto poco”; Vaccini: è tutto pronto per la campagna di massa?; Chi ha contratto il Covid 19 potrà vaccinarsi?; Variante inglese, nessun allarme per bambini e ragazzi; Gli ospedali sono saturi; Un altro ingresso al Cimitero per accedere all’ala nuova; Fontanelle chiuse: a primavera se ne valuterà la riattivazione; Il Pioppo di via Dorando Pietri è sano e non verrà abbattuto; La nuova sede dei Vigili in via Nuova Ponente; La ex scuola di San Marino ospiterà un’associazione di volontariato; Covid e povertà: l’unione fa la forza; L’appello di una toelettatrice: “fateci aprire, siamo un’attività essenziale”; Zona rossa, l’appello di Daniele per i negozi che restano aperti; Cosa resta del bosco della Cappuccina? Poco o niente; Soliera, agricoltori sul piede di guerra; Parca Lama e lino: un binomio possibile?; Panni neri ai balconi contro l’inquinamento; Una discarica a cielo aperto: carpi è sempre più sporca; I volontari ripuliscono un pezzo di via Sigonio; Mobilità dolce, più monodirezionali e meno New Jersey; Le ragazze del Fanti in finale alle Olimpiadi di Matematica; Il mondo sconosciuto nelle foto di Cocco; Con Emma Bucci della moda non si butta via niente; Peserico apre uno stabilimento a Novi; Il Capodanno fiorentino secondo Oscar Sacchi; Giorgio Spedicato tra gli autori del brano sanremese Cuore amaro; Irene Cavazzuti conquista il primo premio; Laura Tosi: “Da grande voglio fare la scrittrice”; Metti un nido, aiuta la natura; Come creare un giardino (o un balcone) a misura di insetti impollinatori/1; La lettera di Eleonora alla sua amata piscina: “mi manchi tanto amica mia”.
Tempo n° 9 – 2021
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....