No alla creazione di “comuni fotovoltaici”, la Regione stabilisce le aree idonee
Al 31 marzo di quest’anno la nostra Regione può contare su una potenza di 4,7 GW da FER, Fonti di Energia Rinnovabile ma il quadro del burden sharing nazionale prevede, entro il 2030, il raggiungimento di 6,3 GW di potenza aggiuntiva, contribuendo al raggiungimento dell’obiettivo nazionale di 80 GW. Il nodo cruciale e che, come Carpi insegna, fa storcere...
Le vite sottosopra dell’insegnante e artista Leda Fantini
È dedicato all’artista Leda Fantini, docente per anni alla Scuola media Menotti di Carpi, donna ricca di talenti e umanità, capace di educare allo sguardo e al bello, il libro La Leda: vite sottosopra di Leda Fantini”, scritto dalla figlia, Elisabetta Pozzetti. Il libro sarà presentato sabato 17 maggio, alle 18, alla libreria Mondadori, nell’ambito della rassegna Il gusto...
Con il Vallauri la sfilata Vestire i sogni
Vestire i sogni è il titolo della sfilata degli abiti realizzati da studenti e studentesse dell’Istituto Vallauri in programma venerdì 16 maggio, alle 18, al Teatro Comunale di Carpi a conclusione dell’edizione 2025, la diciassettesima, del progetto Moda al futuro promosso da Lapam Confartigianato in collaborazione con la scuola.
L’appuntamento fa parte del programma della Festa di San Bernardino, Patrono...
Il valore delle nostre radici: bambini e anziani insieme per la Giornata della Terra
Rimandata a causa delle vacanze pasquali, finalmente la Giornata della Terra è arrivata anche per i bambini delle Pascoli e per gli anziani della Cra Il Carpine! Intorno alle 9 di martedì 13 maggio, accompagnati dai volontari, gli ospiti della struttura hanno raggiunto a piedi la vicina scuola primaria Pascoli e, insieme ai bambini, hanno passeggiato per Carpi fino...
Gli studenti del Vallauri alle Olimpiadi di Robotica industriale
Saper programmare robot e macchine utensili, proprio come accade ogni giorno nelle linee produttive: sono queste le competenze oggi più richieste ai ragazzi che frequentano gli Istituti Tecnici e Professionali. Due studenti dell' Ipsia Vallauri di Carpi (classe 4c, indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica) sono stati selezionati fra i migliori giovani talenti d’Italia che si sono sfidati il 12-13...
Federico Buffa racconta l’Argentina del calcio
Storie, personaggi e imprese di un secolo di calcio e storia argentina. Il giornalista e scrittore Federico Buffa sarà a Campogalliano mercoledì 14 maggio per presentare il libro La Milonga del Fútbol, in dialogo con l’europarlamentare Stefano Bonaccini e alcuni protagonisti del mondo del pallone, come il campione del mondo 1982 Marco Tardelli e il presidente della Lega Pro...
Claudio Vagnini nominato Direttore Generale dell’Istituto per la Sicurezza Sociale di San Marino
Sarà il dottor Claudio Vagnini, il nuovo Direttore Generale dell’Istituto per la Sicurezza Sociale (ISS) della Repubblica di San Marino a partire dal 2 giugno 2025, dopo Francesco Bevere.
La nomina, giunta dal Congresso di Stato, avrà una durata quinquennale. Vagnini, classe 1957, tra i suoi numerosi incarichi è stato direttore generale dell’Azienda Sanitaria di Ferrara, direttore del Distretto sociosanitario...
Tutto pronto per la 9.81 Grand Prix, la gara di creatività e ingegno tra le scuole medie
È tutto pronto per la 9.81 Grand Prix, la grande competizione del progetto scolastico Wood Wheels, ideata e gestita dalla classe 3BM dell’Itis Leonardo da Vinci di Carpi. Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nella cornice del Parco della Cappuccina, la 9.81 Grand Prix vedrà sfidarsi gli studenti delle Scuole medie Alberto Pio, Sassi, Sacro Cuore e Focherini, che...
Al via i bandi della Fondazione CR Carpi per ottenere contributi
La Fondazione CR Carpi riapre i bandi 2025 per presentare domanda di contributo a sostegno di iniziative culturali, sociali e di comunità. Dal 15 maggio sarà possibile candidare progetti per i bandi +Cultura2025, +Sociale2025 e per il nuovo bando +Comunità per Parco Santacroce, pensato in occasione della prossima apertura della grande area verde attrezzata dalla Fondazione come luogo di...
Gattini buttati in un fosso sotto la pioggia battente: salvati e portati in Gattile
Messi dentro uno scatolone e gettati in un fosso come fossero spazzatura di cui liberarsi frettolosamente. Peccato si trattasse di 4 dolcissimi gattini, uno più bello dell’altro, tre che non hanno nemmeno un mese e avrebbero ancora bisogno della mamma e uno di poco più di mese.
Ieri, lunedì 12 maggio, era tra l’altro una giornata fredda e piovosa e...