Archivio storico fruibile on line con Ludovico Media Library
Valorizzare, promuovere e diffondere il patrimonio archivistico, documentale e artistico conservato nell’Archivio storico comunale di Carpi, allargando la fruizione anche a un pubblico virtuale. Con questo obiettivo il Comune di Carpi ha aderito alla piattaforma Lodovico Media Library realizzata dal Centro interdipartimentale di ricerca Digital Humanities dell’Università di Modena e Reggio Emilia (DHMoRe) mettendo a disposizione porzioni del patrimonio...
Gabriele Squatrito salta più in alto di tutti e stabilisce un nuovo personal best
Ottimi risultati a Correggio, il 26 aprile, per i ragazzi dell’Atletica Leggera della SG La Patria, guidati da Lorenzini, Burani e Coppi. Gabriele Squatrito vince il salto in alto (Categoria ragazzi) con il nuovo personal best di 1.31. Sempre nella Categoria ragazzi, doppia medaglia d'argento per Riccardo D'angelo nel getto del peso e nei 60m piani sesto posto per...
Torna In Arte Danza, la seconda edizione del concorso da record
Lo scorso anno si sono sfidati ben 350 ballerini, e per questa seconda edizione si punta a confermare il successo della manifestazione: si tratta di In Arte Danza, il grande concorso di danza promosso da Ushac e CSI Carpi, con il patrocinio del Comune, che chiama a raccolta tutte le realtà di ballo del territorio e non solo.
Per iscriversi...
Al Parco della Memoria di Correggio tornano le api
Chi ha visitato il Parco della Memoria in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile avrà notato un gradito ritorno: le api sono nuovamente presenti nell’apiario comunale di Correggio.
L’Amministrazione ha infatti deciso di avviare una nuova collaborazione con un apicoltore biologico del territorio, con l'obiettivo di garantire una gestione attenta e professionale delle api. Questa iniziativa intende valorizzare il...
Pioggia di medaglie per i Black Dragons del maestro Romagnoli agli Italiani di Karate
Sul tatami del Pattinodromo di Rimini, sabato 26 aprile, in occasione del sesto Campionato italiano karate 2025, organizzato dalla Wkaeda, è scesa anche una rappresentanza dei Black Dragons, allievi del karateka carpigiano Matteo Romagnoli. Gli atleti hanno conquistato varie medaglie, ecco i risultati conseguiti.
Matteo Romagnoli, 1º classificato Kumite Master cinture nere 75kg; Logan Grisetti (Kumite) 1º classificato cadetti 70kg, 1º classificato a squadre fino a verde...
Boccassuolo, la frana ha distrutto anche la terza abitazione
Sono oltre 3,5 i milioni di metri cubi mossi dalla frana di Boccassuolo, che ha raggiunto l’alveo del torrente Dragone, nel quale sono in azione gli operatori della Protezione civile e delle ditte incaricate per mantenere libero l’alveo dai detriti movimentati dalla frana, cercando di evitare che si creino ostruzioni al corso d’acqua.
Tra domenica 27 e lunedì 28 aprile...
Crescono gli infortuni mortali sul luogo di lavoro nel modenese
I dati sugli infortuni riportati da Inail in Opendata, relativamente alla provincia di Modena, evidenziano un lievissimo calo delle denunce presentate nel 2024 rispetto al 2023: lo scorso anno, infatti, sono stati denunciati 14.623 infortuni rispetto ai 14.736 dell’anno precedente (-0,8%). Considerando invece il numero denunce di infortunio in rapporto agli occupati, il dato del 2024 è leggermente superiore...
Inizio di stagione col botto per il triathlon Sessantallora
Dopo un inizio mese con tanto di Camp a Riccione, per una quattro giorni di allenamenti intensi e tanto divertimento, è ufficialmente decollata la stagione agonistica per i ragazzi del Triathlon Sessantallora di Carpi. Dopo un antipasto corposo domenica 13 aprile, con in mezzo l’Ironman di Volano che ha visto le prestazioni monster di Giorgio Roveri ed Emiliano Bonetti,...
Domenica 4 maggio si sale sulla Torre della Sagra
Domenica 4 maggio la Torre campanaria della Sagra sarà aperta alle visite: dalle 15 alle 19, il pubblico potrà salire fino in cima e ammirare il panorama della città all’alto dei quasi cinquanta metri del campanile. È l’ultimo appuntamento in programma per la stagione primaverile, le visite riprenderanno in autunno.
La visita è gratuita, su prenotazione (le prenotazioni aprono martedì...
I ragazzi del Team ZeroC del Vinci allo Stadio Cabassi con Escorpio
Ha presenziato ieri allo Stadio Cabassi il Team ZeroC, gruppo di studenti e insegnanti dell’ITIS “Leonardo da Vinci” che partecipa alla Shell Eco-marathon Europe, competizione internazionale che dal 1985 mette in competizione scuole provenienti da tutta Europa e dal Nord Africa nella realizzazione di veicoli ecologici, in grado di percorrere una certa distanza col minor quantitativo possibile di energia.
Un grosso in bocca...