Saldi estivi al via domani
“I saldi estivi sono un’occasione unica e il momento ideale per rinnovare il guardaroba estivo e fare acquisti convenienti soprattutto nel negozio di prossimità - commenta Roberta Simoni, presidente Fismo Confesercenti Modena - Voglio ricordare che, rispetto agli acquisti online, i punti vendita “sotto casa” svolgono un ruolo fondamentale nella nostra comunità e contribuiscono alla tenuta sociale ed economica...
“Qui si spaccia droga ogni giorno, servono maggiori controlli”
Ogni giorno, sul far della sera, puntualmente, si siede sulla stessa panchina e aspetta che i clienti lo raggiungano dopo aver parcheggiato le proprie auto in via Jugoslavia e via Montecassino. Sotto agli occhi sempre più preoccupati dei residenti, continuano a moltiplicarsi gli episodi di spaccio di sostanze stupefacenti nel parco adiacente la chiesa del Corpus Domini.
Tutto si consuma...
Cambia il servizio TrovaLavoro: maggiori opportunità per candidati e aziende
Da fine anno importante novità per il TrovaLavoro gestito dall’Ufficio Relazioni con il Pubblico-Servizio Relazioni con la Città di Carpi.
Dal 1° gennaio 2024 tutte le domande e offerte di privati e aziende transiteranno all’Agenzia Regionale per il Lavoro tramite il servizio Lavoro per te.
Il servizio Lavoro per te, offerto in modo gratuito dall’Agenzia Regionale per il Lavoro, propone ad...
CarpInJazz al via con un trio di assi
Spetta a tre grandi nomi del panorama musicale italiano l’onore di inaugurare venerdì 7 luglio, l’edizione 2023 di CarpInJazz. La pianista Rita Marcotulli, il contrabbassista Furio Di Castri e il batterista Roberto Gatto saliranno sul palco di piazzale Re Astolfo alle 21.30 per dare vita a un incontro inedito che celebra un’amicizia e una storia vissuta insieme nella musica...
“Aimag, con le polemiche politiche l’Azienda non va avanti”
Le organizzazioni sindacali di categoria del Gas-Acqua e dei Servizi ambientali di Cgil, Cisl e Uil esprimono preoccupazione per i conflitti che si sono palesati in seno alla compagine societaria di Aimag.
Nel recente incontro tenutosi coi sindaci del distretto Terre d’Argine la posizione sindacale è stata chiara nel ribadire come fosse necessario mantenere i seguenti punti: conservare la maggioranza...
Il 10 luglio in Emilia-Romagna si testa il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale
Lunedì 10 luglio, alle 12, tutti i telefoni cellulari collegati a celle di telefonia mobile dell’Emilia-Romagna squilleranno contemporaneamente e con un suono diverso rispetto a quello delle normali notifiche. IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale, arriva nella nostra regione con un messaggio di test che, una volta a regime, potrà essere attivato per informare direttamente i cittadini...
Stacca a morsi l’orecchio della compagna. Accade a Correggio
Ha staccato con un morso l’orecchio destro alla compagna: è accaduto alle prime ore di ieri mattina, 3 luglio, a Correggio. Alla base del gesto ci sarebbero una serie di condotte maltrattanti che andavano avanti da tempo da parte dell’uomo, un 55enne reggiano.
All’ennesima lite, culminata nella cruenta aggressione, l’immediato intervento dei Carabinieri ha consentito di cogliere l’uomo in flagranza...
Tragedia a Sant’Antonio in Mercadello: bimbo di 2 anni annega in piscina
Un piccolo di due anni è morto annegato nella piscina montata da pochi giorni di fronte a casa. La terribile tragedia si è consumata ieri sera, lunedì 3 luglio, intorno alle 21.50 nella frazione di Sant'Antonio in Mercadello, nel comune di Novi di Modena. Secondo le prime ricostruzioni che si hanno in merito all'accaduto, il bambino sarebbe finito accidentalmente...
Vai col liscio… ad Arti Vive Festival va in scena uno spettacolo sulle balere
Serata teatrale ad Arti Vive Festival, quella di mercoledì 5 luglio. Alle 21.30, a Soliera, in piazzetta don Ugo Sitti, va in scena Dènsing. Balere con la esse pesante, una commedia scritta da Enrico Saccà, con Beatrice Schiros, Leonardo Bianconi/Andrea Avanzi, Damiano e Alessandro Scalabrini. La regia è di Gabriele Tesauri per una produzione Nove Teatro. Ingresso gratuito.
Dènsing è...
Alla scoperta dei rondoni di Palazzo Pio
La sezione carpigiana della Lipu, in collaborazione con l’Associazione Monumenti Vivi, Ceas, PandaCarpi, Circolo Naturalistico Novese e AsOER Associazione Ornitologi Emilia Romagna presenta I rondoni del Castello dei Pio. L’appuntamento, dal sapore del tutto speciale, si terrà venerdì 7 luglio, a partire dalle 18,30 (il ritrovo è previsto davanti al Teatro Comunale).
Un’occasione preziosa per ammirare la Carpi dei rondoni. Con l’aiuto dei rondoni sfioratori i partecipanti, grazie...