Via Marx, “La nostra area condominiale non è la discarica del quartiere”
Sono stanchi ed esasperati i condomini di un palazzo di via Carlo Marx, in zona Stadio. Nonostante i loro sforzi per conferire in modo corretto e differenziato la propria spazzatura domestica, l’area attrezzata condominiale, con l’introduzione della raccolta domiciliare totale, si è trasformata in una vera e propria discarica.
“Più volte - spiega un residente - abbiamo pizzicato alcuni esercenti...
Radio Bruno, Nazionale Italiana Cantanti e Maxdevil donano 52 idropulitrici alla Romagna
Radio Bruno, Nazionale Italiana Cantanti e Maxdevil hanno consegnato nella giornata di ieri 52 idropulitrici acquistate proprio per tentare di portare sollievo alle comunità travolte dalle alluvioni. Le consegne sono state fatte a Conselice, nel ravennate, l’unico comune ancora completamente sott’acqua dopo ben quattro alluvioni causate dalle esondazioni dei fiumi Sillaro prima e Santerno poi, a Sant'Agata e Lugo.
“Grazie...
Armato di roncola semina terrore fra i passanti a Correggio
Si aggirava nei pressi di un bar di Correggio, lo scorso 20 maggio, poco dopo la mezzanotte, in evidente stato di agitazione impugnando una roncola e seminando terrore fra i passanti e gli avventori dell’esercizio pubblico. Sul posto sono giunti i Carabinieri della Stazione di San Martino in Rio che hanno notato un 29enne in stato di agitazione. Nel...
Violenza sessuale su due ragazze in Erasmus, condannato un 28enne
Avrebbe abusato di due ragazze ventenni irlandesi, in Italia per il progetto Erasmus, dopo una serata in un locale durante la quale erano circolati diversi drink. Ieri mattina in tribunale a Modena l'uomo, un 28enne originario di Carpi che da qualche tempo vive nella Bassa, è stato condannato a una pena di 4 anni e 8 mesi, con il...
Pioggia di riconoscimenti per le ballerine dell’Healthclub
Le ragazze della Scuola di danza Healthclub hanno partecipato alla finalissima del concorso Danzando in tour. La kermesse, svoltasi a Modena il 21 maggio, si è trasformata anche in un evento all’insegna della solidarietà: parte dell’incasso è stato infatti devoluto ai comitati UISP delle zone alluvionate mentre la raccolta fondi istituita per l’occasione prosegue. Le ballerine di casa nostra...
Papa Francesco benedice il Festival delle Abilità Differenti
Sono arrivati i graditissimi saluti e auguri del Santo Padre, Papa Francesco, per la XXV edizione del Festival Internazionale delle Abilità Differenti attualmente in corso.
Lo scorso 25 febbraio, al termine dell’esibizione in Vaticano dell’Orchestra Scià Scià della Coop Nazareno e dell’Orchestra della Scuola media A. Pio di Carpi nel corso dell’Udienza in Sala Nervi, Enrico Zanella (Direttore Scià scià)...
Moda sostenibile a colazione
Si parla molto di moda circolare e sostenibile, ma quali sono gli strumenti per misurare il grado di circolarità delle imprese? Inoltre, realizzare capi di abbigliamento che rispettino i criteri della sostenibilità ha dei costi da tenere in considerazione: quali bandi possono sostenere le aziende che intendono investire in innovazione e progettazione per una moda green?
Saranno questi gli argomenti...
Tennis, la Serie C del Club Giardino si impone contro il CT Viserba
Una vittoria importante per la Serie C del tennis maschile del Club Giardino di Carpi, che nello spareggio dei play out prevale sul CT Viserba per 4 set a 0. Soddisfazione per la squadra composta da Riccardo Panzani, Patrick Boni, Matteo Barbolini, Riccardo Longhi e Manuel Rezzaghi.
Le opposizioni tutte unite chiedono ai consiglieri di maggioranza: che ne pensate della posizione dei vostri Sindaci?
Tutti i gruppi politici di opposizione dell’Unione Terre d’Argine, dal Movimento 5 Stelle alla Lega, da Fratelli d'Italia a Carpi Futura, da Progetto Campogalliano a Forza Italia chiedono che Aimag resti pubblica a tutela degli interessi dei cittadini contrastando interessi personalistici o di piccole frange politiche.
Ciò che emerge dall'ultimo incontro fra amministratori del “bacino Aimag” - svoltosi presso la Sala...
Un carico di fieno e paglia da Carpi alla Romagna
A essere colpiti nella tragedia della Romagna ci sono anche gli animali. A causa degli allagamenti delle campagne e dei fienili infatti, gli allevatori non sanno come nutrire il bestiame. Tra i tanti che si sono mobilitati per correre in loro aiuto anche il carpigiano Paolo Lugli: in poche ore si è messo in moto e ha donato a...