Più sicurezza, più eventi e migliori collegamenti: “ecco la Carpi che vogliamo”
Nelle ultime settimane di settembre e nei primi giorni di ottobre, Lapam Confartigianato ha incontrato separatamente alcune delle principali forze politiche del territorio in vista delle elezioni amministrative che si terranno a Carpi nel 2024, su richiesta delle stesse forze politiche. Al meeting, in rappresentanza dell’associazione, hanno partecipato il responsabile della sede Lapam Confartigianato di Carpi Roberto Prearo e il presidente...
Sorpreso con la droga vicino a scuola
Si aggirava con fare sospetto nei pressi di un parcheggio vicino alla scuola a San Martino in Rio, quando è stato notato dai carabinieri che si sono avvicinati per un controllo. Durante le operazioni di identificazione, il 18enne del paese, è apparso nervoso: i militari lo hanno trovato in possesso di oltre 12 grammi di marijuana e circa 5...
Tumore alla prostata e disfunzione erettile: “non ci si deve rassegnare, esistono spazi per recuperare”
In Italia il cancro della prostata è il tumore più diffuso nella popolazione maschile ma nonostante l’incidenza elevata, il rischio che la malattia abbia un esito infausto è basso, soprattutto se si interviene tempestivamente. Per sensibilizzare gli uomini circa la necessità di sottoporsi a regolari controlli, soprattutto dopo i cinquant’anni, Novembre è stato ribattezzato il mese della prevenzione di questa tipologia...
Sì all’ampliamento dell’autolavaggio e alla conversione di 2.500 mq di suolo agricolo in edificabili
L’impianto di autolavaggio del distributore di via Marx 160/E verrà ampliato come richiesto dalla proprietà Modengas, presente in città dagli Anni Cinquanta. Dopo l’ok incassato dalla Conferenza dei Servizi infatti, il procedimento per la realizzazione, in variante urbanistica, di nuova costruzione in allargamento del sito ha ottenuto anche il nullaosta del Consiglio Comunale seppur col solo voto favorevole della...
La voce nera di Giulia Tosoni torna a scaldare Piazza Duomo a Cremona
La carpigiana GiuliaTosoni anche quest’anno sarà protagonista della Festa del Torrone con il suo show sul palco principale della manifestazione. Si esibirà domenica 19 novembre, dalle 12, nella straordinaria cornice di piazza Duomo per scaldare i cuori degli spettatori con la sua inconfondibile voce nera.
La sua anima Soul coinvolge chi la ascolta in un viaggio fra brani originali tratti ...
Si smonta la gru di via Ciro Menotti
La ditta incaricata dei lavori sul fabbricato all’inizio di via Ciro Menotti nel centro storico di Carpi provvederà allo smontaggio della gru edile lunedì 20 e martedì 21 novembre. La comunicazione è pervenuta alla Polizia Locale che per motivi di sicurezza ha disposto la chiusura della strada. In particolare sarà vietato il transito in via Ciro Menotti a tutti...
L’azienda di Correggio Warrant Hub acquisisce il 100% di Studio Fieschi & soci
L'azienda di Correggio Warrant Hub (gruppo Tinexta), tra i principali operatori europei nella consulenza strategica e finanziaria per l’innovazione, la trasformazione digitale e lo sviluppo sostenibile delle imprese, acquisisce il 100% di Studio Fieschi & soci, società specializzata nella consulenza aziendale sui temi ESG (Environmental, Social, Governance). Si completa così un percorso avviato nel 2021, quando Warrant Hub aveva...
Al posto della Lugli Imballaggi sorgeranno 20 villette
In via Tre Ponti, 9 al posto dell’ex fabbricato industriale dismesso della Lugli Imballaggi sorgeranno una ventina di villette a schiera, con una riduzione della superficie complessiva edificata da 4.500 a 2mila metri quadri. Il permesso di costruire in deroga alla strumentazione urbanistica, presentato dell’adozione del Pug, ha passato il vaglio del Consiglio Comunale, poichè ritenuto, come hanno sottolineato...
In mostra le vedute di Carpi, dal Medioevo al XXI secolo
Mostrare da fuori – dall’alto, da un volo d’uccello, dalla campagna – Carpi, per come nei secoli è stata vista e interpretata e rappresentata nella sua forma urbis. E’ quanto si propone Imago Urbis - Carpi dalle vedute antiche ai modelli 3D, la nuova mostra di Palazzo Pio ospitata nel Museo della Città e nella Sala Khaled dal 18...
Lampioni, telecamere, panchine, fontane e un percorso salute alla Cappuccina: all’appello mancano solo gli alberi
Il parco della Cappuccina sarà completato con alcuni interventi a favore della sicurezza e della socializzazione: verrà infatti potenziata l’illuminazione pubblica e saranno posizionate sedute (panchine); sarà inoltre realizzato un percorso salute con attrezzi sportivi illuminati per ottimizzare la prestazione fisica.
E’ prevista anche la realizzazione di fontane a colonna per erogare acqua potabile, e sarà potenziato l’impianto di videosorveglianza...