Anche a Carpi si mobilitano i lavoratori Enel per lo sciopero generale dell’8 marzo
“Credete davvero che ci siano lavoratori che non abbiano capito dove volete andare e soprattutto come? Davvero riponete tanta fiducia in queste visite che state facendo per convincervi e convincere che siete sulla buona strada? Questa, al momento, è una Azienda senza pensiero strategico, avete solo deciso di ridurre i costi, contraendo ogni cosa possibile. Tutto molto chiaro ed...
Bonaccini sul fine vita: “in Emilia-Romagna abbiamo applicato la sentenza della Corte Costituzionale”
“Come ho già avuto modo di dire, ho il massimo rispetto di tutte le opinioni e di tutte le istanze, quando espresse con correttezza, su un tema così importante e delicato come quello del fine vita. Non posso dunque che ribadire tale approccio anche rispetto alla dichiarazione della Conferenza Episcopale dell'Emilia-Romagna, come peraltro avevo già rappresentato al presidente della...
Nasce il Coordinamento degli Agricoltori e Pescatori italiani: “un momento storico ma è solo l’inizio”
Il 28 febbraio 2024 rimarrà una data storica; gli agricoltori e gli allevatori insieme ai pescatori che sono mobilitati da settimane contro la crisi hanno fatto un passo decisivo verso la costruzione dell’unità: è nato il Coordinamento degli Agricoltori e dei Pescatori italiani, spazio plurale e autonomo per rafforzare le mobilitazioni, condividere il progetto e le proposte per restituire dignità...
Moda, un corso gratuito per diventare un progettista grafico digitale
Il progettista grafico digitale è la figura in grado di utilizzare i software grafici per la ricerca, l'ideazione, la progettazione e lo sviluppo di collezioni fashion di abbigliamento, calzatura, accessori moda: sarà proprio una formazione base in quest’ambito l’obiettivo del nuovo Corso di formazione gratuito promosso da Carpi Fashion System e realizzato da ForModena che prenderà il via martedì...
Restano chiusi Ponte Alto, ponte dell’Uccellino e ora anche ponte Motta e quello di Concordia
Rimane interdetta la circolazione per ora sui due ponti sul fiume Secchia chiusi precauzionalmente nella mattina di ieri, venerdì 1 marzo, Ponte Alto a Modena e ponte dell'Uccellino tra Modena e Soliera. Il livello del fiume è in calo e il colmo di piena, dopo aver toccato i 9,28 metri a Ponte Alto intorno alle 3 di notte, sta...
Stazione, quando sarà accessibile la rampa per le biciclette?
E’ stato inaugurato lo scorso settembre il sottopasso ferroviario pedonale che consente di attraversare i binari e raggiungere l’Oltreferrovia ma l’infrastruttura non è ancora completa. Nei mesi scorsi ha preso il via il secondo stralcio dei lavori - per una spesa di circa 1 milione di euro finanziato da fondi PNNR - che prevede il completamento dell’allacciamento del sottopasso al...
Lapam Confartigianato dona 15 computer alla parrocchia di Rovereto
"Un piccolo contributo, ma che dimostra l’attenzione che la nostra associazione pone ai bisogni della comunità". Barbara Galaverna, neo presidente Lapam Confartigianato di Novi, insieme al responsabile della sede Lapam Confartigianato di Carpi Roberto Prearo, ha consegnato a Don Alex, parroco di Rovereto, 15 computer che verranno utilizzati nella biblioteca parrocchiale e nelle sale dove si svolge l’attività di...
Il Valore delle donne in mostra al Borgogioioso
Inaugura sabato 2 marzo, alle 17, presso la galleria del Centro Commerciale Il Borgogioioso di Carpi la mostra Il Valore delle Donne, un percorso incentrato sul tema dei diritti delle donne dedicato alla Giornata dell’8 Marzo e realizzato in collaborazione con le principali organizzazioni femminili carpigiane, CIF, UDI e Vivere Donna, con il patrocinio del Comune di Carpi. Al...
La Serie A di Ultimate Frisbee finalmente a Carpi
Sbarcano a Carpi i Campionati italiani di Serie A di Ultimate Frisbee: il sorprendente risultato è frutto dell’impegno degli atleti della squadra dei MetaCarpi e il coordinamento di Heron SCSD, che hanno trovato un valido alleato nella palestra La Patria, che ha messo a disposizione ben tre campi per garantire il corretto svolgersi dell’evento.
Il 17 marzo il campo da...
A Modena sono otto i bimbi nati nel giorno bisestile
Otto bambini che potranno festeggiare il proprio compleanno il giorno esatto soltanto una volta ogni quattro anni. Sono quelli che ieri, giovedì 29 febbraio, sono venuti alla luce nel Reparto di Ostetricia e Ginecologia del Policlinico di Modena, diretto dal Professor Antonio La Marca. Si tratta della data bisestile che nel calendario gregoriano si ripete ogni quadriennio per rimediare...