Scegli di donare!
Donare è una scelta naturale, scegli di donare è il claim della campagna di comunicazione del Centro Nazionale Trapianti (CNT) rilanciata in vista della Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti che si celebra domenica 14 aprile.
Per l’occasione, all’ingresso dell’Ospedale Ramazzini di Carpi sarà allestito un punto informativo per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di esprimere il consenso...
La sicurezza va oltre i confini, dieci comuni uniscono le forze
Unire le forze “nel nome della sicurezza e della coesione sociale” è questo lo spirito del nascente progetto Sicurezza in Comune, spiega il presidente dell’Unione delle Terre d’Argine, Alberto Bellelli. “Uno strumento ulteriore per affrontare fenomeni sociali complessi, così come il malaffare, andando oltre i propri confini, oggi sempre più permeabili. Un approccio che in futuro dovrebbe essere applicato...
Addio a Riccardo Magri, storico ambulante del mercato di Carpi
Riccardo Magri si è spento all'età di 61 anni dopo una lunga malattia. Il suo banco al mercato ambulante di Carpi era uno di quelli storici, in attività da più di settant'anni. Magri lo aveva ereditato dalla nonna quando all'epoca ancora si facevano le reti da pesca, poi dal padre intorno agli anni '80 e proponeva articoli per la...
Giulia Tosoni in scena a Cremona per l’evento Formaggi in Musica Soul
Anche quest’anno la cantante carpigiana Giulia Tosoni é tra gli artisti presenti all’ormai celebre manifestazione Formaggi & Sorrisi di Cremona. Giulia si esibirà sabato 13 aprile dalle 15 alle 16 nel PalaCheese dei Giardini Piazza Roma durante Formaggi in Musica Soul.
In questa originale degustazione verranno fatte assaporare diverse tipologie di formaggi che saranno accompagnate da brani interpretati da Giulia...
Sulle cause dell’incendio di Ca.Re nessuna novità: “le indagini sono ancora in corso”
Toni accesi ieri sera, 11 aprile, in Consiglio Comunale, dove a tenere banco è stata un’interpellanza di Fratelli d’Italia, che chiedeva di far luce sulle cause dell’incendio che, il 30 settembre scorso, ha interessato l’impianto di trattamento rifiuti Ca.Re di Fossoli (il quarto rogo in dieci anni: il 24 agosto 2013 quando fu distrutto, nel febbraio 2021, giugno 2022 e settembre...
“Morire sul lavoro non è una tragica fatalità, è omicidio”
Ieri, 11 aprile, una piccola delegazione di Carpi Comune si è recata in via Caduti del lavoro a Carpi e sotto al cartello della denominazione della via ha affisso due cartelli che riportano il numero dei morti sul lavoro nel 2023 e quello dal 1° gennaio 2024 a oggi. “Si è trattato di un piccolo gesto simbolico - spiegano...
Confermata in appello la condanna a 24 anni e 2 mesi di Marco Eletti
La corte d’Appello di Bologna ha confermato la condanna di primo grado inflitta a Marco Eletti, condannato a 24 anni e due mesi per l’omicidio premeditato del padre 58enne Paolo, ammazzato a martellate a San Martino in Rio, nel reggiano, il 24 aprile 2021, e per il tentato omicidio della madre Sabrina Guidetti. Ha retto, nonostante le richieste della...
Sanità, “dobbiamo abbattere le liste d’attesa”. Sì, ma come?
30 milioni di euro per abbattere le liste d’attesa su tutto il territorio regionale già a partire dal 2024. E per assicurare, sempre quest’anno, un milione di prestazioni in più, incrementando del 20% il numero di visite ed esami diagnostici monitorati dal Piano regionale di governo delle liste d'attesa. Sono le risorse messe in campo dalla Regione Emilia-Romagna per ridurre i tempi attualmente previsti di prenotazione e accesso a visite ed...
Festival Duo Pianistico al via al Vecchi – Tonelli
Al via il Festival del Duo Pianistico, una rassegna di concerti proposti dal Conservatorio di Musica Vecchi Tonelli di Modena e Carpi, che si svolgerà per cinque venerdì consecutivi a partire dal 12 aprile, alle ore 18, presso l'Auditorium Rustichelli della sede di Carpi del Conservatorio (via San Rocco 5). I concerti del Festival del Duo Pianistico saranno proposti...
Aperture serali straordinarie per la Bottega dell’usato di via Montecassino
Mercoledì 17 aprile dalle 20,30 alle 22,30 ci sarà la prima apertura serale straordinaria a Recuperandia dedicata al progetto RecuperAccoglienza!
Il ricavato delle serate straordinarie finanzierà un progetto volto a offrire un sostegno e una cura particolare da parte di un educatore/trice professionale per le persone fragili che ci aiutano in Bottega.
Mercoledì 17 aprile e le successive due serate, 15...