Home Blog Pagina 436

Correggio, pestano un compagno di scuola per futili motivi: denunciati tre minorenni

Avevano dapprima iniziato a dare scappellotti sulla nuca del loro amico, per poi prenderlo schiaffi, fino a farlo cadere a terra e insistere prendendolo a calci e pugni. I fatti risalgono all'ottobre 2023 quando i tre minorenni avevano preso di mira un loro compagno e nei pressi della scuola Convitto Corso di Correggio. I tre si erano dati alla fuga quando...

Un pomeriggo all’insegna di Luciano Ligabue

Sabato 27 aprile dalle ore 15 a Palazzo dei Principi a Correggio un pomeriggio all'insegna di Luciano Ligabue. Conduce Pierluigi Senatore  Alle 15 Corrado Minervini presenta il libro "Luciano Ligabue - I testi. La storia delle canzoni" edito da Giunti. Raccontare le storie dietro le canzoni di Luciano Ligabue è come intraprendere un viaggio di andata e ritorno dalla piccola...

Se i bambini potessero votare…

La città che vorrei... Con la giostra (Crystal) Le altalene (Anna) Le stradine per le bici (Anna, Federico) Un luna park (Leonardo) gli scivoli (Cristal) la carrucola (Beatrice) Tanti alberi (Beatrice) In una piccola scorciatoia in piazza c’è una fontanella grande! Un lago con i pesciolini (Beatrice) anche i polipi (Beatrice) Sugli alberi (Anna) sui tronchi (Cristal) una corda (Leonardo) Anche le...

Disturbi dell’apprendimento, la scuola carpigiana anticipò di dieci anni la legge

Fu condotta a Carpi una delle primissime esperienze di screening precoce dei disturbi dell’apprendimento, dieci anni prima della legge 170 del 2010 che definì la normativa di riferimento per la scuola italiana. Il ricordo di quell’esperienza che risale a più di vent’anni fa è affidato alla memoria di coloro che ne furono protagonisti, Emilia Durante Del Monaco e Renzo...

Liceo Fanti, profondo cordoglio per la scomparsa della prof. Diana Terzi

Il Liceo Fanti è in lutto per la scomparsa della professoressa Diana Terzi, docente di lettere, morta a 48 anni a causa di una malattia. Residente a San Martino in Rio, la professoressa da oltre dieci anni insegnava al liceo. Stimata da colleghi e studenti, ha sempre lavorato con impegno e passione, anche come RSU d'istituto. "Diana - ricorda...

Cimitero urbano di Carpi, “si può considerare superato l’attacco parassitario”

Rispetto alla infestazione parassitaria che ha colpito alcune essenze vegetali all'interno del Cimitero urbano, "le  verifiche tecniche fatte dall'agronomo e dall'entomologo incaricati dal Comune avevano identificato nell'insetto Piralide del bosso il responsabile della patologia" ha precisato l'Assessore del Comune di Carpi Mariella Lugli. Per i cittadini era diventato particolarmente complicato nelle ultime settimane far visita ai propri cari a causa...

Guida agli appuntamenti del weekend: padiglioni di giochi, cibo e motori alla Fiera Campionaria di Modena

TANTE NOVITA’ ALL’85a EDIZIONE DELLA FIERA DI MODENA DAI MOTORI AL VINTAGE Si annuncia ricco di novità il programma dell’85ª Fiera di Modena che anche quest’anno, accanto alle aree commerciali, offrirà un omaggio alla storia, alla cultura, ai prodotti e alle eccellenze del territorio. Tra le aree espositive che saranno allestite fino a domenica 28 aprile al quartiere fieristico, spicca...

I valori frutto della Resistenza devono essere comuni

Sventolano le bandiere italiane, europee, il tricolore con la stella rossa partigiana e ce n’è una di un nostalgico della falce e martello ma è il 25 Aprile di tutti quello che ha riunito in Piazza Martiri donne e uomini, giovani e meno giovani e “la presenza di tutte le forze politiche” ha esordito il Sindaco di Carpi Alberto...

Liceo Fanti, gli studenti simulano un processo per stalking

Si è tenuto nel pomeriggio di mercoledì 24 aprile, presso il Liceo Fanti nell’atrio giallo il processo penale simulato alla presenza di un vero giudice, il dottor Roberto Perrone, Giudice penale presso il Tribunale di Modena affiancato dagli studenti nei ruoli di giudici, avvocati difensori, pubblici ministeri, testimoni, imputato e vittima. Al centro del dibattimento un caso reale di...

Ciclismo, i futuri campioni in gara sulle strade di Cavezzo

Tutto è pronto a Cavezzo per il 1° Gran Premio Vai Ferro Bike, la gara di ciclismo giovanile su strada in programma domenica 28 aprile. La manifestazione sportiva è riservata ai giovani ciclisti dai 5 ai 12 anni (Fci). Grazie alla regia della Ciclistica Novese e alla volontà e al contributo di Massimo Ferraretto forte corridore degli anni 90, finalmente dopo vent'anni...
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

La notte di Ferragosto ai Musei di Palazzo Pio

Festeggiare Ferragosto immergendosi nelle atmosfere rinascimentali del Castello e ammirando le opere esposte nella mostra “Nella cornice”. È la proposta dei Musei di Palazzo...

Breve pausa estiva per i Cinema Corso ed Eden

Il Cinema Corso e Eden di Carpi si prendono una breve pausa estiva dopo una prima parte di stagione eccezionale. La riapertura del Cinema...

Al via The guitar week, tre concerti nel Cortile d’onore

Lunedì 11 agosto, la musica torna a riempire il Cortile d’onore di Palazzo dei Pio, con il primo concerto di “The guitar week”, la...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...