Nella mente di Salvator Dalí, una mostra a Modena
Un viaggio tra arte e psiche “Nella mente del Maestro” è ciò che propone la mostra dedicata a Salvator Dalí che verrà inaugurata a Modena, nella nuova ala del Palazzo dei Musei, in occasione del Festivalfilosofia, in programma da venerdì 13 a domenica 15 settembre e dedicato, appunto, a Psiche. La mostra rimarrà poi aperta fino a gennaio.
L’allestimento, curato...
“Il negozio è chiuso, i saldi continuano a Modena” recita il cartello affisso in vetrina
Svuotato il negozio della Sisley di corso Alberto Pio a Carpi. Sulla vetrina è stato affisso un cartello alquanto sibillino: “Si avvisa la gentile clientela che il negozio è chiuso. I saldi continuano presso i negozi di Modena”.
L’insegna ha abbandonato definitivamente la piazza carpigiana o il negozio subirà un restyling? Staremo a vedere.
Il Bosco magico deve continuare a vivere, “lanceremo una petizione per salvarlo”
I residenti lo hanno ribattezzato il “bosco magico” ma la sua fine pare essere già stata decretata. Per consentire il passaggio della nuova Bretella infatti, asse stradale che congiungerà via dell’Industria alla Zona Autotrasportatori di Fossoli, il boschetto sorto nella campagna a ridosso della rotonda di via Guastalla dovrà essere abbattuto. Fitto di alberi e cespugli, cresciuti secondo natura,...
Al Parco della Cappuccina verranno installate due telecamere
Da martedì 27 agosto al 21 settembre, dalle 9 alle 17, sarà istituto un divieto di transito sulla pista ciclopedonale di viale dei Cipressi lato ovest, nel tratto compreso tra l’ingresso principale del cimitero e il confine con il Parco della Cappuccina. La parziale e temporanea chiusura della ciclabile si rende necessaria per consentire gli scavi necessari all’installazione di...
“I cantieri si facciano quando si è sicuri di avere materiale e lavoratori sufficienti”
“Certo che è un'ottima idea aprire cantieri in agosto, giacché la maggior parte delle persone è in ferie o in vacanza, e quindi c'è meno traffico. Ottimo, certo, a patto però che i lavori vengano effettivamente svolti. Al contrario vedo i cantieri del cavalcaferrovia di via Lama e quelli del sottopasso della traversa S.Giorgio completamente vuoti, però sempre col...
Rami pericolanti in viale Carducci
“Volevo segnalare la presenza di rami pericolanti a penzoloni lungo viale Carducci. Mi sorprende il fatto che nonostante di recente il viale sia stato oggetto di interventi di manutenzione viaria, nessuno se ne sia accorto. Lungo il viale sono diverse le piante che si presentano in questa condizione, se i rami si staccano e cadono sulle auto nei parcheggi...
“La mia musa ispiratrice? La natura”
Carpi tra architetture storiche, paesaggi e animali ma anche luoghi di montagna e di mare. Negli scatti di Francesco Bandini, 36 anni di Carpi, c’è la sua infinita passione per la natura e la storia e la celebrazione del valore di ogni singolo attimo.
Francesco quando hai cominciato ad appassionarti alla fotografia? C’è un fotografo a cui ti ispiri?
“La passione...
San Nicolò, lunedì 26 agosto verrà smontata la gru
Sarà smontata lunedì 26 agosto la gru presente nel cantiere del Tempio di San Nicolò. Per permettere le operazioni, e in considerazione delle grandi dimensioni della gru, tra le 7 e le 19,30 cambia la viabilità su viale Guido Fassi e via Berengario.
Sul lato est di viale Fassi, si legge nell’ordinanza, verranno soppressi 16 stalli di sosta, dall’ingresso della scuola Pio...
Il Comune sostiene la rete degli sportelli psicologici negli istituti superiori
Anche per l’anno scolastico che si appresta a iniziare, il Comune di Carpi stanzia risorse per sostenere le attività rivolte alla rete degli sportelli psicologici presenti all’interno delle scuole secondarie di secondo grado e degli istituti professionali, nell’ambito dell'attuazione di interventi di prossimità rivolti ai giovani dell'Unione delle terre d'argine e per la realizzazione del progetto adolescenza del Direttivo...
Sabina Rizzi a caccia dell’ambito titolo di Miss Grand Prix 2024
C’è anche una ragazza di Campogalliano tra le pretendenti al titolo di Miss Grand Prix 2024, uno tra i concorsi di bellezza più importanti in Italia con oltre 30 anni di storia alle spalle che ha lanciato, nel corso delle varie edizioni, alcune grandi protagoniste del mondo dello spettacolo e della tv come Raffaella Fico, Margherita Molinari, Carlotta Maggiorana...