Pallamano, un grande Carpi non basta, Trieste avanti
Carpi in casacca nera imprime subito il ritmo giusto alla gara. Trieste ribatte colpo su colpo e non si scompone. Strategia attendista quella dei giuliani che premierà sul finale. Nel frattempo però, all’ottavo minuto, Carpi con Serafini è già scappato sul +4. Un allungo troppo fuori soglia che gli alabardati provano a ricucire con il sottomano di Vanoni, quello...
Truffe e raggiri, controlli dei carabinieri sugli autobus
I Carabinieri della Compagnia di Carpi, guidati dal Tenente Colonnello Stefano Covolo, hanno operato diversi servizi di controllo del territorio la scorsa settimana, estendendo le verifiche anche sugli autobus che transitano lungo le direttrici provinciali, rispondendo alle segnalazioni dei cittadini e della stessa società di gestione, che hanno segnalato frequenti presenze moleste sui mezzi che arrecano disturbo agli utenti.
Venerdì...
Papa Francesco ha accettato le dimissioni del vescovo Douglas
Papa Francesco ha accettato la rinuncia che gli ha presentato nei giorni scorsi il vescovo Douglas. Lo ha comunicato lo stesso monsignor Regattieri che era stato nominato vescovo d Cesena-Sarsina l'8 ottobre 2010
Nato a Vallalta di Concordia sulla Secchia il 5 ottobre 1949; entrato nel Seminario vescovile di Carpi nell’ottobre del 1963, ha percorso il cammino formativo verso il...
Scout in festa per i cent’anni dell’Agesci nella Diocesi di Carpi
Nel 2024 lo scautismo cattolico nella Diocesi di Carpi compie 100 anni: sabato 26 ottobre, tante iniziative per celebrare questo importante anniversario
I festeggiamenti sono partiti da Carpi, da piazza Martiri, dove si sono riuniti lupetti, coccinelle e castorini, mentre esploratori e guide si sono diretti a Mirandola dove si sono svolte le attività a loro dedicate. Le iniziative, promosse...
MotòEhxibition, il nuovo grande evento europeo del motociclismo a ModenaFiere
Nel cuore della Motor Valley è nato un appuntamento annuale dedicato al mondo delle moto d'epoca. L'evento rappresenta una opportunità straordinaria per consolidare il ruolo della Città di Modena come area dove è nato e si consacra il mito delle velocità e di ModenaFiere quale protagonista importante nel comparto fieristico regionale.
La nasce dalla collaborazione tra la Camera di Commercio,...
Energica Motor, lavoratori sospesi senza retribuzione
Si è svolto ieri pomeriggio l’incontro tra il curatore fallimentare e i lavoratori di Energica Motor Company di Soliera per informarli sulla procedura in corso di liquidazione giudiziale. Il curatore ha confermato che i lavoratori sono sospesi senza retribuzione, ma è in attesa da parte del giudice dell’autorizzazione ad accedere a un’integrazione salariale. La Fiom Cgil ha già richiesto...
Lo United puntella la difesa con l’arrivo di Coghi
Lo United Carpi comunica di aver perfezionato le procedure di tesseramento per l'arrivo in bluceleste di Andrea Coghi, difensore classe '90 arrivato dal mercato svincolati.
Coghi, che nei primi mesi della stagione ha vestito la maglia della Rubierese, vanta grande esperienza nelle categorie dilettantistiche, avendo alle spalle numerosi trascorsi tra Eccellenza, Promozione e Prima Categoria, vissuti con i colori, tra...
Aumenta il consumo di crack tra i giovanissimi della provincia di Modena
La chiamano cocaina rosa anche se con la polvere bianca non è nemmeno parente. La sostanza stupefacente, infatti, è una fenetilamina di laboratorio (2C-B) a cui viene aggiunto del colorante alimentare rosa per renderla più invitante e, apparentemente, innocua. Si sniffa come la cocaina e sta spopolando tra i giovanissimi della capitale.
“A Carpi - chiarisce il dottor Massimo Bigarelli, direttore della...
Cna premia il microfermentificio artigianale carpigiano Kodai
È stata la sala conferenze della Chimar, azienda che fa dell’innovazione e della sostenibilità due fattori chiave della sua attività, il palcoscenico della fase modenese dell’ottava edizione del prestigioso Premio Cambiamenti, il contest nazionale di CNA che ha l’obiettivo di scoprire, premiare e sostenere le start-up che si sono distinte per la capacità di coniugare innovazione e tradizione, nel...
Don Riccardo Paltrinieri presenta il suo libro al Museo diocesano
Lunedì 28 ottobre, alle 21, presso il Museo diocesano di arte sacra “Cardinale Rodolfo Pio” nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi (corso Fanti 44), sarà presentato il libro di don Riccardo Paltrinieri dal titolo Trinità, salvezza e chiesa nel vangelo di Marco. Un commento teologico (Ed. Cittadella, prefazione di monsignor Ermenegildo Manicardi). Oltre all’autore, interverranno don Nicola Ciola, teologo...