“Internet non è più sicura di una strada”
Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva, nonché ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università degli Studi di Milano: giovedì 28 aprile ha parlato del rapporto tra adolescenti e sessualità al tempo di Internet, davanti a un folto pubblico accorso in Sala Congressi.
Il 730 precompilato: di che si tratta, chi coinvolge, quali vantaggi
Gli incontri pubblici saranno due. Il primo si intitola Il 730 precompilato: di che si tratta, chi coinvolge, quali vantaggi, ed è organizzato assieme al Comune martedì 10 maggio alle 18.30 presso l’Auditorium della Biblioteca Multimediale Loria, via Rodolfo Pio 1. Il secondo è fissato il 24 maggio (stessa ora e stesso luogo), e sarà l’occasione di trattare il tema delle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie, il risparmio energetico, e le novità e conferme della Legge di stabilità 2016.
Personaggi & Interpreti
Festa del Racconto cambia direttore artistico e data, dall’8 al 12 giugno, con 53 eventi e oltre 70 protagonisti.
40 anni di Grandangolo
1977-2017: tante iniziative in vista dei 40 anni del Gruppo Fotografico Grandangolo. FotoCarpi16 sul Silenzio, un viaggio fotografico nel mondo del volontariato e l’invito alla città per la creazione di un archivio fotografico.
Il Rotary premia il Molino Verrini
Novant’anni di attività per il Molino Verrini: iniziata nel 1927 dal fondatore Dante Verrini a Mandrio di Correggio col molino a palmenti, poi trasferita a Carpi dai figli Millo ed Enzo nel 1952 nella sede di via Tre Febbraio, dove tuttora esiste, e trasformata a molino a cilindri.
Una food blogger made in Carpi
Sotto l’ala di Giallo Zafferano, tre anni fa, la 37enne carpigiana Valentina Zammariello ha creato il blog Le ricette di Sybil - Esperimenti in cucina.
Stavano per partire per la gita, ma il pullman dopo una verifica non è risultato sicuro
Stavano per partire per la gita, ma il pullman dopo una verifica non è risultato sicuro. Così le seconda classi delle scuole elementari Rodari di Carpi sono rimaste a terra.
Dove non arriva il Comune, ci pensano i cittadini…
Ma il bicchiere è mezzo vuoto o mezzo pieno? Questione di punti di vista direte voi. Allo stesso modo ciò che sta accadendo in città si presta a varie interpretazioni. Di cosa parlo? Semplice!
Praticante filosofo
Domenica 15 maggio, a Modena, il carpigiano Luca Zanoli organizza un Seminario di Pratica Filosofica con Oscar Brenifier. Il laboratorio è rivolto a tutti coloro che vedono nella filosofia un’occasione per conoscere meglio se stessi e accedere a tratti più ampi di coscienza.
Santa Croce pensa alla vigilanza
Fondamentale per i residenti è l’installazione di almeno due telecamere in via Fornaci e in via Chiesa di Santa Croce per controllare le auto in entrata e in uscita. 122 famiglie, praticamente l’intera frazione, hanno aderito al Gruppo di Controllo del Vicinato.