Il Natale bussa e Soliera risponde
Prende il via domenica 1° dicembre Auguri Soliera, il tradizionale calendario di iniziative per le festività predisposto dall’amministrazione comunale e dalla Fondazione Campori, con l’attiva collaborazione del ricco tessuto associativo del territorio solierese. Gli appuntamenti, che si terranno nel capoluogo e nelle frazioni di Limidi e Sozzigalli, proseguiranno fino a lunedì 6 gennaio 2025. Mercatini, stand con specialità gastronomiche,...
Il momento giusto per chiedere un mutuo? E’ adesso
Comprare casa è sempre un'esperienza entusiasmante, perché questo è il primo passo verso una maggiore stabilità, e dà l'opportunità di pensare al futuro più serenamente, e in maniera davvero concreta. Tutto ciò indipendentemente dal proprio status sentimentale.
Perché non sono solamente le coppie a sognare di costruire il proprio nido d'amore. Anche i single hanno il desiderio di mettere radici,...
Presentazione del nuovo thriller di Claudio Lei, tra letteratura, cucina e solidarietà
Sapresti cenare? Per la pace: questo il titolo dell’iniziativa – a cavallo tra letteratura, solidarietà e buona tavola – che andrà in scena venerdì 29 novembre a Carpi, presso il ristorante Benvenuti da Leonida, in via Cesare Battisti n°14.
Il nome della serata fa eco al titolo del nuovo romanzo di Claudio Lei, Sapresti morire? Per la pace, thriller ambientato...
Coscelli e Amedei rinforzano la Rosa bluceleste
Lo United Carpi ha portato a termine le trattative per l'acquisizione delle prestazioni sportive dei calciatori Davide Coscelli e Luca Amedei. Coscelli, centrocampista nativo del 2000, approda in bluceleste dopo un avvio di stagione vissuto con la Bagnolese ed è reduce da trascorsi con le casacche di Fidentina e Sasso Marconi. Amedei, laterale classe '05, arriva allo United dopo...
Torna la Pista di pattinaggio sul ghiaccio
Piazzale Re Astolfo si veste di luci e fiocchi di neve, pronto a festeggiare, insieme a grandi e piccini, la festa più magica e attesa dell’anno. Torna all’ombra della Sagra, l’amata pista di pattinaggio sul ghiaccio, col patrocinio del Comune di Carpi. Il conto alla rovescia è già iniziato e non appena termineranno i lavori di allestimento potranno iniziare piroette,...
Modena ospita un evento internazionale per parlare di caregiver familiari
Il 29 novembre, presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Unimore, Fondazione Democenter organizza la conferenza conclusiva del progetto Erasmus+ Digitalis. Il caregiver familiare nella cronicità è il titolo della giornata dedicata ad approfondire i bisogni dei caregiver familiari in Europa e come possono essere supportati attraverso interventi sociali, sanitari, educativi e normativi. Tra i relatori anche la vice-sindaca Francesca...
La nuova frontiera dell’azzardo? I giovani, dal gaming al gambling
Una piaga che continua ad allargarsi e non conosce battute d’arresto. I numeri del gioco d’azzardo nel nostro territorio sono impietosi come dimostra la drammatica fotografia scattata dal terzo Rapporto sul gioco d’azzardo legale nell’Unione delle terre d’Argine redatto da Federconsumatori Modena, nell’ambito del progetto Un Argine all’azzardo. “Numeri che non promettono affatto bene – commenta il sindaco di Carpi, Riccardo Righi...
Freccette, successo delle finali del campionato di doppio team a Carpi
Domenica si è concluso il fine settimana delle Finali del Campionato di Doppio Team allo Zazza Bar di Migliarina. Tra le categorie A, B e C, si sono sfidati ben 96 atleti suddivisi in 30 squadre, provenienti dalle province di Modena, Mantova e Bologna. L’evento, organizzato dalla ASD Nuova Modena Darts, ha regalato due giorni di grande spettacolo, con partite emozionanti...
I ragazzi del Vinci in prima linea contro la violenza sulle donne
BASTA _facciamo ancora rumore. È il titolo dello spettacolo presentato dai ragazzi e dalle ragazze dell'Itis Leonardo da Vinci, portato in scena lunedì 25 novembre presso l’Auditorium Loria.
Già lo scorso anno, all’interno del progetto BiblioVinci, la professoressa Lucia De Marco, insieme alle sue colleghe, Milena Gualdi, Stefania Leomanni e Daniela Penta, aveva portato “sulla scena” delle classi del Vinci...
Telmo Pievani segna il tutto esaurito
Tra biotecnologie e Intelligenza Artificiale, cosa succederà all’Homo Sapiens? L’evoluzione, che non è un meccanismo perfetto, potrà far nascere una nuova specie? Queste alcune delle domande alle quali ha risposto lunedì sera, davanti a una platea che ha gremito il Cinema Corso per l’appuntamento di Ne Vale La Pena, in collaborazione con Carpi in Scienza, il filosofo Telmo Pievani....