Sette ragazzi di oggi si raccontano, tra paure e speranze
Il Polo Tecnologico Universitario di via Corbolani ospita il convegno che inaugurerà sabato 19 ottobre (ore 10-12) l’anno 2024-2025 del Laboratorio Teologico Realino della Diocesi di Carpi. Un luogo che guarda ai giovani e al futuro, così come il tema che sarà al centro della riflessione, ovvero Raccontiamo la speranza: c’è una futura ‘nuova cultura’ nel vissuto dei giovani...
Sesso, Emozioni e Tecnologia al centro
Quest’anno anche Soliera partecipa al Màt, la settimana della salute mentale. Lo fa con una speciale iniziativa dal titolo Laboratoriamo, in programma sabato 26 ottobre presso le sale del centro polifunzionale Habitat, in via Berlinguer 201. A partire dalle ore 15, e fino alle 17.30, si tengono una serie di laboratori con focus differenti e rivolti a svariate fasce...
Pronto Soccorso, dopo i nuovi muri, il nervo scoperto resta quello del personale
Il cantiere legato all’ampliamento del Pronto Soccorso dell’Ospedale Ramazzini di Carpi si sarebbe dovuto concludere lo scorso 15 settembre ma qualcosa evidentemente è andato storto. Ma a cosa sono imputabili il ritardo e l’ulteriore esborso economico di 140mila euro?
“I lavori di ampliamento - spiegano dall’Ausl di Modena - stanno procedendo, con conclusione prevista il 31 ottobre, cui seguirà...
Torna il mercatino di Buccia!
Buccia è l’iniziativa della Cooperativa Sociale Nazareno nata con l’intento di commercializzare le verdure ed i frutti raccolti nell’orto biodinamico. L’avventura di Buccia è iniziata nel 2016 con la costituzione di un gruppo di lavoro per creare un nuovo contesto all’interno delle altre esperienze socio-occupazionali (Manolibera) e lavorative (Nazareno Work).
L’orto si pone l’obiettivo di proporre agli ospiti ed ai...
Perché si continua a fare cassa su chi vuole andare in centro?
"Il giovedì mattina si va al mercato settimanale, oggi per fortuna non piove. Anzi, sì, piovono multe. Sguinzagliati a prendere nota degli orari degli autoveicoli parcheggiati per poi passare e fare la multa digitale! Tutto viale Carducci è un cantiere e non solo: perché si continua a fare cassa su chi vuole andare in centro? Queste multe dovrebbero essere...
Scatta l’allerta arancione nel modenese per venerdì 18 ottobre
Per la giornata di venerdì 18 ottobre è previsto tempo perturbato con precipitazioni diffuse e persistenti di intensità moderata e condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali forti. Le precipitazioni previste a partire dalla serata di giovedì 17 determineranno piene sui corsi d'acqua nel settore centro occidentale della regione, con diffusi superamenti delle soglie 2 e possibili localizzati superamenti della...
La resistenza agli antibiotici è una delle principali minacce per la salute pubblica a livello globale
Il problema della resistenza antimicrobica (AMR) è una delle principali minacce per la salute pubblica a livello globale. L’uso improprio di antibiotici, soprattutto per trattare infezioni virali come quelle delle vie respiratorie, è un fattore chiave che contribuisce alla diffusione di batteri resistenti. Questo compromette l’efficacia degli antibiotici, rendendo più difficili le cure per infezioni comuni e mettendo a...
Il Nuovo Cinema Teatro Italia riparte da Inside out 2
La stagione autunnale del Nuovo Cinema Teatro Italia di Soliera riparte domenica 27 ottobre con una doppia programmazione: alle ore 17 viene proiettato il film campione d’incassi di questa estate “Inside out 2”, alle ore 21 “L’ultima settimana di settembre” con un inedito Diego Abatantuono in versione nonno. La sala di via Garibaldi 80, di recente interessata da un...
Guida agli appuntamenti del weekend: a Modena arriva La Bonissima, il festival del gusto
LA BONISSIMA, IL FESTIVAL DEL GUSTO IN PIAZZA GRANDE A MODENA
Dal 18 al 20 ottobre, in piazza Grande sarà possibile gustare e conoscere il meglio delle produzioni locali. Novità di quest'anno, la riscoperta della salsiccia gialla fina, la straordinaria mostarda fina di Carpi, e per la prima volta il Palio del Parmigiano Reggiano. E poi ancora: influencer a confronto...
Scontro tra due auto, grave un 33enne
Erano circa le 19 di ieri mercoledì 16 ottobre, quando in via Lama di Quartirolo, all’altezza dell'incrocio con via Graziosi, due auto si sono violentemente scontrate. Ad avere la peggio nell’impatto è stato un 33enne, trasportato in gravi condizioni, presso l’Ospedale di Baggiovara. L'uomo è stato ricoverato nel Reparto di Terapia Intensiva e la prognosi resta riservata. Coinvolti nel...