Dal 1° gennaio cambia il servizio di farmacia notturna
Con l’arrivo del 2025, cambia il servizio di farmacia nelle ore notturne che fino al 31 dicembre sarà gestito dalla Farmacia comunale di Cibeno, che non sarà più aperta h24 a causa dell’impossibilità di reperire personale che svolga il turno notturno.
Per sopperire a questa mancanza, il servizio sarà modulato con la copertura dell’orario notturno a rotazione tra tutte le...
Università di Carpi, “vogliamo portare a casa un corso triennale”
Università di Carpi, “vogliamo portare a casa un corso triennale”. Non usa mezzi termini il presidente della Fondazione Cr Carpi, Mario Ascari, nel ribadire che quello del polo di via Corbolani, costato 21 milioni di euro, “non è un progetto concluso ma in itinere” e che l’ente sta lavorando alacremente per “riuscire ad attivare anche un corso triennale”. Obiettivo...
Donata al vescovo Erio la statuina del Presepe 2024 raffigurante un’artigiana casearia
Il presidente di Lapam Confartigianato Gilberto Luppi e il direttore di Coldiretti Modena, Marco Zanni, hanno incontrato l’arcivescovo di Modena-Nonantola e Vescovo di Carpi, Mons. Erio Castellucci, per donargli una statuina del presepe, una tradizione che prosegue ormai da anni. In questo 2024, la statuina rappresenta un’artigiana del settore caseario, simbolo della qualità del cibo made in Italy e...
Mirandola, in funzione la nuova Risonanza Magnetica
È entrata in funzione in questi giorni la nuova Risonanza Magnetica (RM) all’Ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola, acquisita grazie ai fondi PNRR con un investimento di circa 1 milione e 400mila euro.
L’importante aggiornamento tecnologico, effettuato in sostituzione del precedente macchinario, consente ai professionisti del reparto di Radiologia diretto dalla dottoressa Francesca Nasi e a quelli della Neuroradiologia dell’Azienda...
“Il 2025 sarà l’anno del ParcoSantacroce”
“Il 2025 sarà l’anno del ParcoSantacroce”, parola del presidente della Fondazione Cr Carpi, proprietaria del polmone verde, Mario Ascari.
L’apertura, prevista per la primavera, è strettamente legata alla realizzazione del sottopasso che permetterà l’attraversamento in sicurezza di Traversa San Giorgio, congiungendo via Bassa a via Bersana, infrastruttura funestata da varie “criticità a causa delle interferenze di numerosi sottoservizi” ammette il...
Due nuovi cavalieri per Carpi, Gianni Bassoli e Angelo Massari
Questa mattina, venerdì 20 dicembre, alle ore 11,00, presso il Palazzo del Principe Foresto, Sede di Rappresentanza della Prefettura di Modena, sono stati consegnati i diplomi delle onorificenze dell’Ordine Al Merito della Repubblica Italiana, conferiti dal Capo dello Stato.
Alla presenza delle Autorità provinciali e anche del sindaco di Carpi Riccardo Righi, sono stati consegnati 8 diplomi di Cavaliere, 3...
Dieci grazie dai nonni del Carpine per i sorrisi di questo Natale
Anche quest'anno gli anziani della Cra Il Carpine hanno potuto condividere diversi momenti di gioia e allegria grazie alle attività svolte all'interno e all'esterno della struttura di piazzale Donatori di Sangue a Carpi
Desideriamo ringraziare chi ci ha donato tempo, sorrisi e allegria!
Un primo grazie ai bambini della Scuola Primaria G. Pascoli, con cui abbiamo condiviso un progetto di preparazione...
Perdita d’acqua dal condominio di via Giulio Cesare: protestano gli inquilini
https://youtube.com/shorts/QRYCJrJiJ8Y?feature=share
A Carpi in via Giulio Cesare 34 gli inquilini del condominio Acer vivono in condizioni disastrose a causa della mancata manutenzione. Segnalano disagi da mesi ma senza ricevere risposta da parte dell'Agenzia della Casa dell'Emilia Romagna proprietaria degli alloggi. "Sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco e hanno chiuso l'acqua. Siamo anche isolari con gli ascensori". Nel condominio ci...
Auto fantasma, individuato a Novi un prestanome che dovrà pagare una multa di 130mila euro
Proseguono con successo le operazioni della Polizia Locale Terre d’Argine per contrastare il fenomeno delle intestazioni fittizie di auto e motoveicoli, comunemente noto come utilizzo di prestanome. Nel corso delle indagini, è emerso un caso di particolare rilevanza: un cittadino residente nel Comune di Novi di Modena risultava formalmente intestatario di ben 120 autovetture. L’accurato lavoro investigativo ha permesso...
Al via l’esodo delle festività natalizie
In previsione dell’aumento dei flussi veicolari per le prossime festività Anas (Società del Gruppo FS), per facilitare la circolazione sulla propria rete stradale e autostradale, ha mobilitato 2.350 risorse di cui 1.650 unità di personale di esercizio e su strada, 460 tecnici, 240 di personale delle Sale Operative Territoriali e della Sala Situazioni Nazionale per assicurare la gestione della...