Il Soliera Volley 150 maschile vola in Serie B!
Dopo un'intera stagione primi classifica, con una giornata di anticipo, i ragazzi della Serie C maschile di Soliera Volley 150 hanno guadagnato la promozione in Serie B. È la prima volta che una formazione maschile solierese accede a un campionato nazionale di pallavolo!
Un altro successo della Soliera Volley 150 dopo quello di due anni fa della squadra femminile, anch’essa...
Ciclabile di viale Manzoni, siamo alle comiche… ma non c’è nulla da ridere
A poche settimane di distanza dalla pubblicazione dell’articolo “Viale Manzoni, la corsia ciclabile inghiottita dalla ghiaia è pericolosa” ( https://temponews.it/2025/04/17/viale-manzoni-la-corsia-ciclabile-inghiottita-dalla-ghiaia-e-pericolosa/) torniamo sull’argomento grazie alla segnalazione, la seconda dopo quella dello scorso gennaio (https://temponews.it/2025/01/11/viale-manzoni-la-corsia-ciclabile-e-pericolosa/), del nostro concittadino Alfonso Cornia.
Nonostante le numerose lettere inviate agli uffici comunali competenti e le segnalazioni fatte ad alcune pattuglie della Polizia Locale infatti la situazione...
Il pilota Andrea Montermini ha incontrato i bimbi delle Don Milani
Il Sara Safe Factor ha fatto tappa presso l’Auditorium Margherita Hack di Carpi, luogo in cui si è svolto l’incontro con i bimbi di 5A e 5B della Primaria Don Milani. Fondamentale la presenza del pilota Andrea Montermini, campione delle piste automobilistiche, che ha portato la sua testimonianza e i suoi consigli per una guida sicura e responsabile.
Il Sara...
Nel match su Aimag interviene l’ex presidente Michelini
Il comunicato stampa del Comitato Aimag per il Territorio dal titolo 'Interrogativi sulla cessione di Aimag' è riportato integralmente:
Tra i tanti interrogativi che la cessione del controllo di Aimag a Hera pone (con buona pace dell’ex Sindaco di Carpi che in Consiglio giurò che mai si sarebbe arrivati a quel punto), tre sono le questioni opache.
1) Perché i Comuni...
L’Itis Leonardo da Vinci parla inglese
ono ben sei quest’anno i corsi di lingua inglese messi in campo all’Istituto Tecnico Leonardo da Vinci di Carpi in collaborazione con il Cambridge Centre di Modena, grazie ai fondi PNRR: tre corsi in preparazione alla certificazione First B2 per studenti delle classi terze, quarte e quinte, un corso per docenti in preparazione alla certificazione First B2, uno CLIL...
Inserisci WhatsApp su Google Map delle attività
Come vedi nell'immagine ora è possibile inserire nella scheda che ogni azienda ha su Google Map un numero di WhatsApp. Da tempo diamo la possibilità alle aziende di inserire il tasto WhatsApp sul proprio sito web, questa che vedi è quindi un'ulteriore opportunità per entrare direttamente in contatto con chi ti cerca.
WhatsApp è una delle app più utilizzate al mondo e non ha bisogno...
Teatro, circo contemporaneo e musica animano Rovereto e Novi di Modena
Nell’antica Grecia, l’agorà era l’epicentro della vita sociale e culturale: i cittadini vi si riunivano per scambiarsi idee, vivendo la cultura nella sua forma più pura. L’agorà ci ricorda l’importanza degli spazi pubblici come fucine, dove la conoscenza non è solo trasmessa, ma condivisa e plasmata collettivamente. L’Associazione culturale AppenAppena attraverso il progetto Concentrico si propone di abbattere ogni...
Caregiver Day, l’invito di Paolo Belli a prestare attenzione a chi si prende cura
https://youtu.be/9bok-jt0UFo
Quando si assiste una persona cara che richiede assistenza quotidiana, si convive con il dolore, la sofferenza, la fatica, lo stress, ci si ritrova spesso a “vivere “un isolamento crescente, a percepire una profonda solitudine. Chi si prende cura ha bisogno di ascolto, di riconoscimento, di condivisione, di servizi di sostegno. Il Caregiver Day, giunto alla 15esima edizione, promosso...
Nasce il primo tour in bici delle Terre d’Argine, una pedalata alla scoperta del territorio
Un’intera giornata all’aria aperta, tra natura, cultura e spirito di comunità: è questo lo spirito del 1° Bicitour delle Terre d’Argine, in programma domenica 18 maggio, dalle ore 9 alle 17.30. L’iniziativa rappresenta una nuova occasione per scoprire il territorio dell’Unione in modo sostenibile, attraversando in bicicletta i quattro comuni che ne fanno parte (Campogalliano, Carpi, Novi di Modena...
Esordio entusiasmante per la compagnia LETO di Manolibera
L’Open Festival al Teatro Asioli di Correggio ha alzato il sipario sul Festival Internazionale delle Abilità differenti 2025: con la danza e la recitazione è andato in scena uno strepitoso inno alla vita. Lo spettacolo è stato aperto dalle compagnie integrate di danza ARTI’S di Genova, che l’anno scorso si era aggiudicata il primo premio, e LETO di Carpi,...