Paolafoodlover, ricette e consigli che profumano di attesa
Classe 1987, originaria della Calabria, Paola Cuccunato, dopo una laurea specialistica in ambito economico, si è trasferita a Carpi per ragioni lavorative e qui ha trovato linfa vitale per la sua grande passione per la cucina che è confluita, qualche tempo fa, nella creazione della pagina Instagram Paolafoodlover: “Non potevo scegliere terra migliore per tutte le specialità culinarie che...
Egitto, tra immaginazione e realtà
La rassegna Ne Vale La Pena porta a Carpi il direttore del Museo egizio di Torino Christian Greco, giovedì 27 febbraio, alle ore 20.45, all’Auditorium San Rocco.
Il celebre museo celebra i duecento anni dalla sua fondazione e il libro La memoria è il nostro futuro - 200 anni di Museo egizio, curato dal direttore Christian Greco, rappresenta la pubblicazione...
Inquinamento, “occorre il coraggio di fare un’inversione a U”
Legambiente ha diffuso i dati di bilancio 2024 di Mal’Aria di città sull’inquinamento atmosferico. In base ai dati rilevati dalle centraline di Arpae, l’Emilia Romagna Modena è prima in classifica con 52 sforamenti annui del limite di polveri sottili (PM10) e Carpi, con 38, è terza insieme a Ferrara.
Il territorio modenese è stato trasformato in funzione dell’auto con la...
Non sai cosa fare a San Valentino? Passa in Castello
Un percorso da fare in due, nello splendore degli ambienti rinascimentali del Palazzo dei Pio, per celebrare la festa degli innamorati tra danza, musica e parole. Basta essere in due. Le arti e l’amore per San Valentino è l’iniziativa in programma al Museo venerdì 14 febbraio a partire dalle 20: un itinerario delle arti in cinque tappe, della durata...
Coppa Cartesio di matematica, vincono le Hack e Soliera
Si è svolta anche quest’anno la Coppa Cartesio, la prestigiosa gara di matematica a squadre, organizzata dal Liceo Fanti di Carpi, in collaborazione con il Dipartimento di Matematica Unimore e Kangourou Italia, e rivolta a tutte le scuole secondarie di I grado del territorio. La Coppa Cartesio 2025 è dedicata alla professoressa Carlotta Mantovani, docente di matematica e fisica del Liceo Fanti, scomparsa un anno...
Generazioni in rete, l’informatica per persone over col supporto degli studenti del Meucci
L’Associazione di Volontariato ANTEAS sottosezione di Carpi, in collaborazione con l'Istituto d'Istruzione Superiore "A.Meucci" di Carpi, con sede in via dello Sport 3, ha organizzato la 12a Edizione di "Generazioni in Rete", corsi d'informatica per persone over...(pensionati). I corsi sono due: un corso di Primo Livello riservato ai principianti, si svolge nei pomeriggi di martedì e venerdì, è iniziato...
Traversa San Giorgio riapre al traffico, i residenti restano esasperati e furiosi
Riapre Traversa San Giorgio al traffico veicolare mentre proseguono i lavori per ultimare il sottopasso ciclopedonale che collegherà via Bassa e via Bersana e che permetterà l’accesso in sicurezza al Parco Santacroce. In questi sei mesi di chiusura dell’importante arteria viaria, le strade di campagna scelte come alternative hanno sopportato un' inusuale mole di traffico di auto e, talvolta,...
Giorno del Ricordo, alla scoperta del Villaggio San Marco
Per 15 anni, dal 1954 al 1970, il Villaggio San Marco, presso l’ex Campo di concentramento di Fossoli, diviene la casa per oltre 150 famiglie giuliane provenienti dall’Istria (assegnata definitivamente alla Jugoslavia dopo il Memorandum di Londra), le quali si trovano a dover ricomporre le proprie vite lontano dalle terre d’origine, affrontando il lungo e non facile percorso di inserimento in...
Servizio civile in Croce Rossa, per fare domanda c’è tempo fino al 18 febbraio
E’ disponibile il bando per il Servizio civile universale in Croce Rossa Italiana. Un’opportunità unica di arricchimento a disposizione della comunità e di formazione per ragazzi e ragazze dai 18 ai 29 anni (non compiuti), anche stranieri regolarmente residenti in Italia. Il Comitato della Croce Rossa di Carpi aderisce all'iniziativa mettendo a disposizione 5 posti per servizi di trasporto integrati...
Furto alla Farmacia Comunale di viale Peruzzi, “se non pagano le denunceremo”
Sabato 1° febbraio, presso la Farmacia Comunale della Salute in viale Peruzzi, 24B, è stato effettuato un furto a opera di due signore che sono state identificate grazie alle telecamere interne.
“Comunichiamo, di aver già preparato l’archivio delle immagini e dei video da consegnare all’autorità giudiziaria al momento della denuncia. Restiamo in attesa fino a sabato 8 febbraio ore 19:30...