Soliera, al via i lavori per il raddoppio della rete di ciclabili
Nei primi giorni della prossima settimana prenderanno il via i lavori di realizzazione di ulteriori 15 chilometri di piste ciclabili nel territorio comunale di Soliera. Per collegare al capoluogo le frazioni di Sozzigalli e Limidi fino al confine con il comune di Carpi, si procederà al raddoppio della rete attuale, portandola a 30 chilometri complessivi.
Il progetto prevede una spesa complessiva di...
“A mio figlio serve un supporto di cui la sanità pubblica non si è fatta carico. Una negligenza inaccettabile”
Mattia (il nome è di fantasia) ha nove anni ed è affetto dalla sindrome X-Fragile, una rara condizione genetica ereditaria, caratterizzata da ritardo globale dello sviluppo, disabilità intellettiva e disturbi dell’apprendimento.
Un bimbo che, oltre all’amore e alla dedizione della sua famiglia, necessita di una presa in carico multidisciplinare da parte di professionisti capaci e in grado di mettere a...
Fuori i seggi dalle scuole!
E’ tempo di elezioni regionali e puntuale si leva pressoché unanime il coro dei genitori: “fuori i seggi dalle scuole”.
Questa mattina, 8 novembre, numerose famiglie hanno ricevuto la comunicazione di sospensione delle lezioni dei loro figli per consentire l’allestimento dei seggi elettorali. “Una doccia fredda”, ci spiega la mamma di un bambino che frequenta le Gasparotto. “L’ultimo giorno di...
Via Bramante è una strada privata, “in corso l’iter per l’acquisizione da parte del comune”
In una città punteggiata di cantieri stradali, la consigliera di Fratelli d’Italia Federica Boccaletti ha chiesto, attraverso un’interrogazione, se le due vie Bramante a Carpi e Bertuzza a San Marino, in considerazione delle loro forti criticità, “saranno oggetto di manutenzione e con quali tempistiche”.
A risponderle è stato l’assessore ai Lavori Pubblici, Paolo Malvezzi: “per quanto riguarda via Bramante, nel...
La parola ai missionari che percorrono le strade del mondo
Sabato 9 novembre, alle 21, in Cattedrale a Carpi, si terrà la Veglia Missionaria Diocesana, presieduta dal vicario generale della Diocesi, monsignor Gildo Manicardi.
Quest’anno l’appuntamento, che si tiene tradizionalmente il sabato precedente la Giornata Missionaria Mondiale - nel 2024 si è celebrata lo scorso 20 ottobre -, è stato posticipato per far sì che potesse portare la propria testimonianza...
Segnalato uno straniero, aveva 4 grammi di hascisc
Il 7 novembre, i Carabinieri della Compagnia di Carpi, con l’ausilio delle Squadre Operative di Supporto del 5° Reggimento Carabinieri Emilia Romagna di Bologna hanno effettuato un servizio coordinato di controllo nel centro storico carpigiano e nei locali parchi pubblici, allo scopo di prevenire e reprimere reati contro il patrimonio o inerenti la normativa sugli stupefacenti.
Nel corso dell’attività sono...
Liste d’attesa, “di questo passo si curerà solo chi potrà permetterselo”
“A ottobre il mio medico curante mi ha prescritto un’ecografia e una risonanza magnetica all’addome ma, con mio estremo disappunto, quando mi sono recato in farmacia per prendere i relativi appuntamenti mi sono sentito dire che la prima data a disposizione per l’eco era nel luglio 2025 mentre per la risonanza non era possibile fissare alcunché poiché l’agenda risultava...
Se n’è andata all’improvviso Gianna Morselli, una vita per le donne
Si è spenta improvvisamente all'età di 73 anni Gianna Morselli conosciuta a Carpi per il suo impegno sociale in difesa dei diritti delle donne. Si trovava in Portogallo insieme al marito. Attivista dell'Udi, Unione Donne Italiane, a Carpi è stata tra le fondatrici del Centro Antiviolenza Vivere Donna di cui è stata presidente dal 2010 al 2013. Le esequie...
“Anita, il gatto e le streghe” di C. Lettieri e “Polvere di girasole” di F. Crispo
Anita, il gatto e le streghe di Costanza Lettieri
Quello scritto e illustrato da Costanza Lettieri e pubblicato da Bummy edizioni è un albo onirico e toccante che tratta un tema delicato e doloroso come la perdita di una persona cara, ma che ha un'anima avventurosa e magica e presenta anche un importante messaggio ecologico.
La casa autunnale dove Anita trascorreva...
I bimbi delle Saltini rispondono ai vandali con cuoricini e bandiere della pace
I bimbi della Scuola primaria Marianna Saltini di Carpi, imbrattata nella notte con scritte no vax, rispondono ai vandali e lo fanno con tutta la potenza di cui solo i più piccoli sono capaci. Questa mattina infatti, dopo l’amara sorpresa, hanno lasciato la mano di mamma e papà e, dopo essere entrati in classe, hanno imbracciato i colori per realizzare scritte...