Vuoi diventare un punto di informazione e promozione turistica? Scopri come fare
Offrire un’informazione e un’accoglienza più capillare sul territorio ai turisti che visitano Carpi. È questo l’obiettivo della decisione del Comune di diffondere l’Ufficio di Informazione e accoglienza turistica (Iat) in più punti della città, coinvolgendo esercizi commerciali, alberghi, agenzie di viaggio, edicole, bar e ristoranti.
Il percorso per la creazione dello Iat diffuso, approvata nei giorni scorsi con delibera della...
La violenza di genere spiegata con la musica
Sarà la cornice della Sala delle Vedute di Palazzo Pio a ospitare l’evento conclusivo del ciclo d’incontri tenutisi nel mese di marzo per celebrare la Giornata Internazionale della Donna. Con la conferenza - concerto Voce di donna, che si terrà alle 17 di domenica 30 marzo, sarà la musica la protagonista di questo importante momento culturale grazie al lavoro...
Bici recuperate all’asta con la Ciclofficina Popolare Rimessa in Movimento
Verranno messe all’asta bici provenienti dall’Ufficio Oggetti Smarriti del Comune di Modena di cui è scaduto il periodo di giacenza, a cui si aggiungono alcune bici che sono state donate alla Ciclofficina Popolare Rimessa in Movimento in questi mesi. Durante l'asta si terrà anche il banchetto informativo Come ti rubo la bici, che illustra i principali metodi di effrazione ed...
Ripensare gli spazi industriali: al via la prima edizione di Industria Festival Architettura
Dal 28 marzo all’8 aprile 11 città dell’Emilia-Romagna, tra cui anche Carpi, ospitano IF - Industria Architettura Festival: oltre 60 eventi tra conferenze, mostre e visite guidate, concerti e spettacoli, workshop e hackathon che indagano la funzione e il potenziale socio-culturale degli spazi industriali. Il progetto, ideato dalla Fondazione Architetti di Modena, è vincitore di Festival Architettura, promosso dalla...
Alla guida con patente falsa, sanzionato e denunciato
Era alla guida della sua auto con una patente falsa ma è stato scoperto dalla Polizia locale delle Terre d’argine durante un normale controllo serale nella zona nord di Carpi svolto nell’ambito delle azioni finalizzate alla sicurezza stradale e al contrasto delle attività illecite. Al controllo dei documenti, l’uomo, un cittadino di origine straniera, è risultato in possesso di...
Stefano Bollani sarà in concerto a Carpi il 9 luglio
Confermata anche per il 2025 la rassegna LaCarpiEstate, contenitore vario e diversificato di eventi di natura culturale, sportiva, promozionale e naturalistica. Tra le varie proposte sarà presente la rassegna CarpinJazz, nell’ambito della rassegna CarpinMusica. La nostra città avrà il privilegio di ospitare in prima nazionale il concerto Stefano Bollani Quintet, che aprirà la tournée italiana dell’artista.
Insieme al pianista e...
Con pistola e coltello sui social, denunciato un sedicenne
Un ragazzo sedicenne residente nella provincia di Modena, è stato segnalato lo scorso 17 marzo dai Carabinieri alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni dell’Emilia Romagna dopo che i militari, facendo web patrolling, ovvero scandagliando i profili aperti su social media, attività di carattere preventivo e di analisi dei fenomeni sociali, avevano notato come il giovane...
Scaricano rifiuti liquidi pericolosi nella rete fognaria, azienda di spurgo finisce nei guai
Sono almeno sei gli episodi al vaglio dagli inquirenti, verificatisi tra l’ottobre 2023 e l’ottobre 2024, per i quali i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Gualtieri, con il supporto del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) di Reggio Emilia, hanno denunciato il titolare di un’azienda con sede legale e operativa a Gualtieri, congiuntamente a un...
Il San Tomaso di Correggio alle finali nazionali delle gare di matematica
La Scuola secondaria di primo grado San Tomaso di Correggio è orgogliosa di annunciare che venti suoi studenti hanno partecipato con successo alla semifinale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici, tenutasi il 15 marzo scorso. La competizione, giunta alla sua 32esima edizione, rappresenta un prestigioso appuntamento organizzato dal Centro PRISTEM dell’Università Bocconi di Milano, volto a valorizzare le eccellenze...
Incidente mortale a Rovereto, il 43enne Francesco Righi perde la vita
Tragedia nella notte sulle strade di Rovereto sulla Secchia. Intorno alle 23.45, un uomo di 43 anni, Francesco Righi, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo della sua auto mentre percorreva via Chiesa Sud, all’altezza del civico 152, finendo nel fossato che corre parallelo all’asse viario. Sul posto Vigili del Fuoco, un’ambulanza e l’elisoccorso.
A...