È una collaborazione sempre più stretta quella fra Centrum, società carpigiana leader nel settore della sicurezza e l’Itis Leonardo Da Vinci, già vincitore di numerosi riconoscimenti. Oggi, presso l’istituto scolastico sono state consegnate, alla presenza del Dirigente Scolastico Marcello Miselli, delle borse di studio a cinque ragazzi del corso di elettronica per un totale di 3mila euro, come riconoscimento per l’idea e la realizzazione del progetto PLC – Powerful Low Impact Cogeneration che ha permesso agli studenti di conquistare il secondo posto alle finali nazionali di Roma. Davide Garuti, Marco Fattore, Marc Antonio Cocolas, Leonardo Sebastian Caliumi, Sidhu Prabhdeep Singh, questi gli studenti premiati da Giacomo Ferraresi, Direttore Generale di Centrum, e Federica Frignani, responsabile HR. Da menzionare anche lo studente Nicolò Bassoli della classe 4AE, al quale è stato consegnato un riconoscimento per il secondo posto individuale alla gara nazionale di automazione.
“Centrum è un’azienda virtuosa e noi siamo felici del prosieguo di questa collaborazione” sottolinea Sandro Gualdi, professore dell’istituto. “Quest’anno abbiamo realizzato un cogeneratore, un impianto complesso con uno sguardo attento al consumo energetico e al rispetto dell’ambiente. Le peculiarità del sistema hanno consentito ai ragazzi di approfondire le loro conoscenze e di sviluppare le loro abilità, serve anche coraggio e spirito di squadra per mettersi alla prova. Centrum ci ha sostenuti durante lo sviluppo del progetto e per i ragazzi è stato molto importante. Come istituto siamo molto contenti di questo dialogo azienda -scuola, perché a differenza di qualche anno fa, la distanza fra il mondo del lavoro e la scuola si è davvero ridotta. È un peccato che siano pochissime le realtà aziendali che sostengono i ragazzi e credono nei progetti che guardano al futuro coinvolgendo la scuola, potremmo davvero ottenere risultati di eccellenza e all’avanguardia, capaci di stimolare le nuove generazioni. Chissà, speriamo che Centrum questo sia un esempio per altre aziende del territorio, il sostegno del tessuto economico locale è la base per evitare la di cervelli dal nostro Paese e dal nostro territorio modenese”.
Centrum è indubbiamente una realtà che lavora in questa direzione, a fianco dei giovani e a sostegno della scuola, con la quale ha finalizzato una collaborazione ormai consolidata, nell’ottica di quella responsabilità sociale che ogni azienda dovrebbe portare avanti. Nella nuova sede di Carpi è stato predisposto uno spazio dedicato alla formazione, la “Centrum Academy”, dove è possibile organizzare corsi finalizzati alla diffusione della cultura della sicurezza, anche in collaborazione con gli istituti scolastici, e dove anche le altre aziende possono prenotare gli spazi a titolo gratuito.