Un presidio per dire “no alla svendita del patrimonio pubblico di Aimag”.

Il comitato Carpi per la giustizia climatica e sociale organizza un presidio in occasione del voto del Consiglio comunale di Carpi, giovedì 24 luglio, “sulla cessione di Aimag ad Hera”.

0
639
Carpi per la giustizia climatica e sociale in presidio lo scorso 27 febbraio in occasione della discussione in Consiglio Comunale della variante urbanistica per la realizzazione delle opere di connessione alla rete elettrica nazionale, con apposizione del vincolo espropriativo e dichiarazione pubblica utilità, propedeutica alla nascita del mega impianto agrivoltaico denominato Cascinetto, nella frazione di Fossoli

Carpi per la giustizia climatica e sociale organizza un presidio davanti al Municipio di Carpi, dalle 18 alle 22, in occasione del voto in Consiglio comunale sul progetto di Rafforzamento della partnership industriale fra Aimag ed Hera che è in realtà, spiegano dal comitato, “la cessione del controllo pubblico e l’acquisizione del controllo esclusivo da parte di Hera della nostra multiutility. Con questo presidio vogliamo affermare che siamo contro la svendita del patrimonio pubblico. Consegnare Aimag ad Hera significa per noi cittadini perdere il controllo dell’acqua, e probabilmente della gestione dei rifiuti e del gas, con il rischio concreto di un peggioramento dei servizi e un aumento delle bollette. Hera é una società per azioni quotata in borsa e fa gli interessi dei suoi azionisti mentre Aimag é una società di proprietà dei comuni e fa gli interessi dei cittadini attraverso i consigli comunali”.

clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp