Filippo, Sofia, Giacomo e Altea e le docenti Chiara Francia e Giulia Tettamanzi sono stati protagonisti a Expo Osaka 2025 in Giappone in rappresentanza del Liceo Fanti che ha avuto l’onore di essere tra le venti scuole che hanno fatto parte della missione. L’Italia, in occasione della settimana tematica dedicata all’education, ha promosso il 18 e 19 luglio una tappa internazionale del campus itinerante Scuola Futura Italia. Una prestigiosa occasione per esportare all’estero il meglio della scuola italiana, per approfondire temi di stretta attualità, per confrontarsi con istituti e sistemi scolastici diversi, per conoscere da vicino un Paese dalla cultura millenaria, dove antiche tradizioni convivono con le innovazioni.
Filippo e Sofia, selezionati tra gli Studenti Best nell’ambito del progetto Scuola Futura Campus, hanno dato vita al laboratorio sulla scuola del futuro “Next Gen AI International Lab” lavorando in team insieme a studenti giapponesi. Giacomo e Altea sono invece stati selezionati nell’ambito del progetto Best Practice, dedicato alle buone pratiche della scuola italiana, e a Osaka hanno presentato al Ministro Valditara Infinity Cubes la mostra realizzata dal Fanti a Palazzo Pio in occasione dell’ultima edizione del festival “Carpi in scienza”. L’Expo Osaka 2025 si è rivelata un’importante occasione per rafforzare la collaborazione tra scuole, istituzioni e il mondo della formazione, con l’obiettivo di proiettare l’Italia come leader nel campo dell’educazione.
La trasferta nel Paese asiatico dal 15 al 22 luglio offre ai ragazzi del Fanti anche la possibilità di vistare alcuni dei maggiori siti d’interesse della città di Kyoto (Tempio d’oro – Kinkaku- Ji, Area di Kiyomizu-Dera, Santuario Fushimi Inari-Taisha) e di Hiroshima (Tempio di Miyajima, del Museo e del Parco della Pace).Un’ incredibile chance di crescita e formazione nella terra del Sol Levante per Filippo, Sofia, Giacomo e Altea e un riconoscimento importante per una scuola in movimento, innovativa, inclusiva, all’avanguardia, al passo con i tempi grazie ai modelli didattici sempre più avanzati.