Alla guida per provare l’ebbrezza del “fuoristrada”

All’Arena Cross Carpi è andata in scena la quarta edizione di CopilotiSopraLeRighe. L’evento, promosso dalla Scuderia A-Team Rovereto in forze alla Polisportiva Roveretana, unisce motori e disabilità ed è dedicato in particolare a ragazzi e ragazze affetti da autismo.

0
583

Lo scorso fine settimana all’Arena Cross Carpi è andata in scena la quarta edizione di CopilotiSopraLeRighe. L’evento, promosso dalla Scuderia A-Team Rovereto in forze alla Polisportiva Roveretana, unisce motori e disabilità ed è dedicato in particolare a ragazzi e ragazze affetti da autismo. I giovani hanno avuto la possibilità di salire a bordo dei veicoli in qualità di copiloti al fianco di piloti esperti in tutta sicurezza. Numerose le novità della quarta edizione della manifestazione: dal percorso asfaltato di Rovereto si è passati alla polverosa e a volte fangosa pista di Motocross di Carpi, dalle auto da drift si è passati ai fuoristrada del gruppo Alfa Matta di Parma… “Come nelle edizioni precedenti, regalare un sorriso è stata la parola d’ordine e i sorrisi non sono mancati neppure stavolta” commenta Davide Cogliano, uno degli organizzatori.

Il caldo si è fatto sentire ma a salire a bordo della auto da rally e fuoristrada sono stati oltre 80 ragazzi tra sabato e domenica e, aggiunge Cogliano, “non avrebbero più voluto scendere”. Presenti allo start il sindaco di Carpi Riccardo Righi, il presidente di Ushac Carlo Alberto Fontanesi, Chiara, coordinatrice Di SopraLeRighe Dentro L’Autismo, il pilota diversamente abile Victor Ferrari Briselli, il presidente Uisp Motorismo Emilia Romagna Daniele Manicardi e il presidente della Polisportiva Roveretana Alessandro Ribaldi.

clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp