Marwa, Sabrina e Mattia sono gli studenti dell’Istituto Meucci che vestiranno i panni di tre diplomatici alla simulazione dell’assemblea generale dell’Onu a New York.
Neo diplomati dell’indirizzo Relazioni internazionali per il marketing, i tre giovani partiranno il 23 luglio alla volta della Grande Mela dove resteranno una settimana: “l’iniziativa Studenti ambasciatori – spiega il professor Alessandro Smerieri – è organizzata dall’Italian diplomatic Academy (IDA), ente italiano di alta formazione associato al Dipartimento di comunicazione globale dell’Onu. Ogni anno l’IDA lancia un bando rivolto alle scuole e, a fronte dell’interesse manifestato dai miei ragazzi di quinta, sono partite le selezioni. I tre studenti in partenza, peraltro gli unici a Carpi, hanno affiancato al loro ultimo anno di studi un percorso formativo parallelo di preparazione alla partecipazione all’assemblea dove rappresenteranno tre Paesi diversi, ovvero Iran, Qatar e Slovenia. Hanno lavorato a lungo dimostrando di volersi aprire al mondo”.
La dirigente Viviana Valentini ha espresso parole di grande gratitudine non solo per i docenti Smerieri e Daniela Guaitoli, per il loro prezioso lavoro “in tandem” e per il Lions Club Carpi Host, il cui “contributo si è rivelato fondamentale per aiutare i ragazzi a sostenere le spese” ma anche e soprattutto per Marwa Ait Hemmou, Sabrina Ruggiero e Mattia Bottura, “studenti consapevoli che, accanto a una precisa scelta di tipo scolastico, desiderano vivere un’esperienza personale e sentirsi così cittadini del mondo nonché portatori di un messaggio di pace”. E se il past president del Carpi Host, Marco Facchini, ha ribadito la vicinanza del “Lions ai più giovani anche attraverso piccoli ma concreti contributi”, Marwa e Mattia sono impazienti di spiccare il volo verso New York dove si confronteranno con studenti di tutto il mondo sui temi dell’attualità per arrivare poi a produrre delle risoluzioni.
“Ho maturato altre esperienze in ambito diplomatico – racconta Marwa che rappresenterà il Qatar e tratterà il tema dei richiedenti asilo – partecipando alla simulazione del Parlamento europeo, quella all’Onu rappresenta un ulteriore passo in più. Poter vivere questa settimana a New York, la mia città dei sogni, è davvero emozionante. Il mio auspicio è quello di imparare molto e diventare un cittadino del mondo sempre più consapevole. Di una cosa sono certa, parto animata dal desiderio di conoscere quanto più possibile tutto ciò con cui entrerò in contatto”. Entusiasta anche Mattia che negli States rappresenterà l’Iran: “sarà l’occasione per assecondare e approfondire una mia crescente passione, ovvero quella per la geopolitica. L’Iran è uno dei paesi più importanti e problematici del Medio Oriente e sono curioso di conoscere a fondo la sua evoluzione nel corso del tempo e il suo ruolo nei confronti dell’Occidente. Temi quantomai attuali. Mi occuperò di criminalità e giustizia e non vedo l’ora di iniziare”.
Jessica Bianchi