Una buona notizia è in arrivo per i residenti di via Lunga a Migliarina, dove come da noi denunciato nella giornata di ieri, 8 luglio (https://temponews.it/2025/07/08/migliarina-le-auto-sfrecciano-troppo-veloci-ma-nessuno-fa-nulla/), le auto sfrecciano troppo veloci e, spesso, effettuano sorpassi azzardati e manovre pericolose anche in considerazione delle ridotte dimensioni dell’asse. Sulla questione erano intervenuti, sempre nella giornata di ieri, anche i due consiglieri comunali di Fratelli d’Italia, Federica Boccaletti ed Enrico Fieni, i quali chiedevano all’Amministrazione quali azioni volesse “mettere in campo per aumentare la sicurezza di via Lunga” ( https://temponews.it/2025/07/08/fratelli-ditalia-interviene-sulla-sicurezza-di-via-lunga-a-migliarina-e-di-via-bertuzza-a-san-marino/ ).
La gravità della situazione era evidentemente già al vaglio dell’ente pubblico dal momento che, la Commissione Traffico, in data 7 luglio, ha dato parere positivo all’installazione di “bande rallentatrici rumorose sulle bande ottiche preesistenti” lungo la strada, “a sud e a nord dell’intersezione con via Cavaglieri”. Un dispositivo consentito dal Codice della Strada e teso a “moderare ulteriormente la velocità”.
Certo fa sorridere che la pubblicazione in Albo pretorio dell’ordinanza dell’Ufficio Mobilità – Viabilità che dà di fatto il via libera all’operazione sia avvenuta proprio all’indomani della protesta di un residente e della mobilitazione di FdI ma come si suol dire, l’importante è il risultato. Ora attendiamo con fiducia una sollecita installazione, unitamente a un provvedimento simile su via Bertuzza, nella frazione di San Marino, alle prese coi medesimi problemi, come ribadito da Boccaletti e Fieni.
J.B.