Il gusto delle storie con L’ananas no, una storia romagnola

Giovedì 3 luglio, alle 21, nel cortile di Levante, incontro con lo scrittore Cristiano Cavina al suo primo romanzo giallo. Conduce Fabiano Massimi. L’ingresso è libero.

0
303

L’ananas no, e il riferimento alla pizza è immediato e inevitabile, è l’atto di nascita di un nuovo detective, Manolo Moretti, già sovrintendente di polizia penitenziaria e ora, infatti, pizzaiolo, nato dalla penna dello scrittore romagnolo Cristiano Cavina che sarà a Carpi giovedì 3 luglio, alle 21, nel cortile di Levante della Biblioteca Loria. L’appuntamento, l’ultimo del ciclo estivo Il gusto delle storie in giallo, è a ingresso libero. A condurre la conversazione con Cristiano Cavina sarà lo scrittore Fabiano Massimi.

Il romanzo è il primo giallo di Cavina, una storia inusuale ambientata a Galatea a Mare in Romagna, alla pizzeria Gradisca: per Manolo Moretti ogni carattere umano ha la sua pizza e ogni pizza il suo carattere e lui ci mette poco a capire se chi ha di fronte è un tipo concreto da prosciutto e funghi o un raffinato da bufala e basilico. Una cosa è certa, il suo principale Vittor Malpezzi, che, ironia della sorte, è un pregiudicato, non riuscirà mai a convincerlo a preparare una pizza con l’ananas. Tra i tavoli della Gradisca, una sera di settembre, si consuma un crimine e per Moretti, che ha un segreto da nascondere e un talento infallibile per cacciarsi nei guai, quella sarà l’occasione di rispolverare le sue doti investigative.

“L’ananas no” (Bompiani, 2024) è il primo giallo ma non il primo romanzo di Cristiano Cavina, già autore di molte storie ambientate nella stessa cittadina e caratterizzate dalla stessa combinazione di profondità, dolcezza e ironia, a partire da “Alla grande”, pubblicato nel 2002. Da allora la sua carriera di scrittore non ha più avuto battute d’arresto fino, appunto, al giallo e all’ultimo “Tropico del fango” (Editori Laterza, 2025), un racconto-testimonianza dopo le alluvioni che hanno colpito la Romagna.

“Il gusto delle storie in giallo” è promosso dalla Biblioteca Loria in collaborazione con le librerie La Fenice e Mondadori.

clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp