Una conquista che è già storia! La straordinaria squadra Under 13 di Coopernuoto Carpi (annata 2012) ha scritto un capitolo indimenticabile nel mondo della pallanuoto giovanile carpigiana conquistando con merito la categoria GOLD all’HaBaWaBa Plus International Festival 2025; il miglior piazzamento conseguito dalla società nelle 9 edizioni svolte. Un risultato maturato grazie all’impegno, alla determinazione e a una instancabile voglia di superare i propri limiti anche davanti ad avversari più quotati e magari più talentuosi. Alla kermesse, che ogni anno si svolge in quel di Lignano Sabbiadoro, hanno partecipato complessivamente 69 squadre per la competizione U13, suddivise in 58 squadre miste e 11 squadre femminili, secondo quanto riportato da Waterpolo Development World. Inoltre, l’HaBaWaBa International Festival ha visto la partecipazione di 147 formazioni provenienti da 15 paesi, considerando anche le categorie U9 e U11che hanno incrociato le calottine la settimana precedente.
Dal 22 al 28 giugno gli Squali di Carpi guidati da coach Roberto Sgarbi hanno affrontato avversari di altissimo livello provenienti da tutto il mondo: Training Academy Olympic Roma, DFVE Boys (Ungheria), Grand Globe Vincenza, Szolnoki Dozsa (Ungheria), Asca (Francia), Osc Boys (Ungheria), Club Acquatico Pescara, Sote (Ungheria), Fehervar Use (Ungheria), Roma Visnova, San Jose Express (U.S.A) Proprio la vittoria da cardiopalma ai rigori contro questi ultimi ha permesso alla compagine emiliana di conquistare l’11° posto assoluto nella classifica GOLD ( dietro al consueto stuolo di team ungheresi specialisti della disciplina) ma soprattutto di potersi fregiare del titolo di seconda squadra italiana dell’evento, superata solamente dal ben più quotato Rapallo. Un risultato incredibile, che testimonia la bravura, il talento e la maturità di questi giovani atleti, capaci di affrontare e superare avversari di caratura mondiale con sicurezza e determinazione! Dove magari non arrivavano le braccia e le gambe, è arrivato il classico cuore oltre l’ostacolo!
Ottima anche la prestazione dell’altra squadra Coopernuoto con i ragazzi (alcuni al loro primo Habawaba) di un anno più giovani, annata 2013, che, con il piglio giusto, hanno conquistato la categoria Bronze togliendosi la soddisfazione di vincere tre incontri e soprattutto di maturare la necessaria esperienza per fare benissimo negli anni a venire. Buona anche quella dei piccoli Under 11, che la settimana precedente hanno partecipato alla 17esima edizione, tutti alla loro 1’ esperienza, accedendo al girone Rock and Pop. Questa impresa è il risultato di tanta preparazione tecnica, di tanto allenamento, sacrificio ed impegno, ma che a nulla sarebbero serviti senza l’amalgama dell’amicizia e dello spirito di gruppo che unisce questi ragazzi tra loro e ai loro coach Roberto Sgarbi e Tommaso Tamelli. Nel rispetto delle regole e della sportività, li hanno guidati verso traguardi prestigiosi, ricordando loro che la cosa più importante rimane sempre il divertimento nel rispetto dell’avversario. Aldilà dei risultati e dei numeri, ciò che resterà nei loro cuori e nei cuori dei genitori che li hanno supportati, sarà l’esperienza e la certezza di aver dimostrato a tutti ed a loro stessi in primis, di essere dei veri piccoli grandi atleti . Chiunque volesse seguire le imprese di tutti i ragazzi della Pallanuoto Coopernuoto Carpi o provare questo bellissimo sport può trovarle tutte le informazioni sui social Instagram “coopernuoto_pallanuocarpi” e “coopernuoto_agonismo”
Coopernuoto (Annata 2012)
Eric Loi, Manuele Rossi, Matteo Bellelli, Mattia Pisante, Nicolò Malavasi , Pierpaolo Guerra, Riccardo Bertelli, Riccardo Iotti, Riccardo Ronchetti e Giuseppe Guagliardi.
Unisport (Annata 2013)
Alessandro Vita, Alberto Putzu, Edoardo Bonazzi, Lorenzo Morgillo, Mattia Iattobino, Nicolas Casoni, Riccardo Mazzieri, Roberto Bussei, Sebastina Baican.