Cantiere di via Roosevelt, la partita dei ristori ai commercianti resta aperta

Il Consiglio comunale dedicato al cantiere che ha stravolto via Roosevelt era stato voluto da Fratelli d'Italia e Forza Italia La strategia nel Partito Democratico l’ha fatta l’assessore Mariella Lugli. Domani il nuovo incontro al quale il Sindaco Riccardo Righi ha invitato il comitato dei commercianti. Questa mattina il PD di Carpi ha presentato la mozione che impegna l’Amministrazione ad adottare un regolamento in materia di ristori

0
562

La strategia l’ha fatta l’assessore Mariella Lugli che se non ci fosse, quelli del PD se la dovrebbero inventare. Lei studia e ha la stoffa per stare in politica. L’unico suo difetto è la prolissità tant’è che nella seduta del Consiglio Comunale di giovedì 26 giugno dopo aver esaurito il tempo a sua disposizione per l’intervento ha dovuto passare i fogli a una consigliera comunale del PD affinché finisse di leggerli.

Si discuteva di via Roosevelt e non solo del progetto e del cantiere. Con le mozioni di Fratelli d’Italia e Forza Italia si chiedeva all’amministrazione comunale “di risarcire i commercianti interessati dai cantieri in corso” e “di rispettare gli accordi presi con i commercianti di via Roosevelt”. Ne hanno dato lettura Tommaso Casolari (FdI) e Michele De Rosa (Forza Italia).

Premesso che il PD ‘per partito preso’ non vota a favore di FdI (e viceversa), non potendo nel caso specifico votare contro, ha proposto una serie di emendamenti sostanziali alla mozione di Fratelli d’Italia, finalizzati all’adozione di un regolamento che preveda “un piano di ristori con definizione di modalità e casistica degli stessi”. È evidente che la paternità dell’idea appartiene all’assessore Mariella Lugli nel momento in cui lei interviene: illustra il risultato del case study e sottopone all’assemblea esempi vicini e lontani a supporto della proposta di un regolamento comunale degli indennizzi per i cantieri presenti e futuri.

Federica Carletti (FdI) incassa il colpo ma avrà poi ha il tempo di recuperare. “Il fatto che Fratelli d’Italia oggi non accetti gli emendamenti, non impedirà che in futuro vengano comunque fissate delle regole. Anche per i ristori di Corso Roma non avevamo regolamento e sono stati comunque distribuiti 92mila euro. Noi chiediamo di prevedere il piano di ristori votando a favore della mozione ma voi – contnua Carletti rivolta alla maggioranza – voterete contro. E prevedo cosa succederà: la prossima settimana il Sindaco accontenterà i commercianti e direte che siete stati bravi perché avete trovato il modo per dare i ristori”. “Non è da oggi che esistono problemi sui cantieri, perché non è stato fatto il regolamento prima? Dovevate immaginare che i lavori avrebbero creato disagi alle realtà commerciali” aggiunge Annalisa Arletti (FdI).

“Nel tempo – afferma l’assessore Lugli – è avvenuto un cambio di rotta delle amministrazioni rispetto ai cantieri pubblici che impattano sempre, in particolare sulle attività commerciali: oggi accompagnano le trasformazioni usando risorse a fondo perduto affinché durante il periodo del cantiere anche le attività siano riqualificate oppure siano previsti interventi di miglioramento sulla pubblica via, dall’illuminazione alla videosorveglianza. È un modo diverso di accompagnare le trasformazioni urbane. È un’altra filosofia e l’amministrazione è qui per valutare insieme a voi – ha detto rivolta al pubblico presente in aula – quale sia la strada migliore”.

A favore della mozione hanno votato Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia, ma è stata respinta coi voti di PD, Carpi a Colori e Avs. Astenuta Carpi Civica. La mozione di Forza Italia, per la quale De Rosa ha accettato l’emendamento del PD su un dettaglio, è stata approvata coi voti di Forza Italia, PD, Carpi a Colori, Avs, Carpi Civica. Astenuti Fratelli d’Italia e Lega.

Nel frattempo è stato fissato per domani, martedì 1° luglio, il nuovo incontro al quale il Sindaco Riccardo Righi ha invitato il comitato dei commercianti di via Roosevelt per valutare insieme la possibilità di compensazioni a fronte dei disagi subiti e la loro modalità. Inoltre, questa mattina, lunedì 30 giugno, il PD di Carpi ha presentato la mozione che impegna l’Amministrazione ad adottare un regolamento in materia di ristori “per i commercianti interessati dai cantieri in corso, perché occorre procedere con serietà, ma anche con la dovuta rapidità, per definire modalità e casistica di applicazione”.

 

 

 

clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp