Aziende, brand, scuole, associazioni, università, artigiani, designer e creativi sono invitati, fino al 30 giugno a presentare la propria candidatura per partecipare al Bff, la seconda edizione del Bologna Fashion Festival la tre giorni di eventi che si terrà dall’11 al 13 settembre a Bologna. Centergross, insieme alle principali istituzioni di Bologna e dell’Emilia-Romagna e alle più rappresentative associazioni di categoria, vogliono così celebrare l’eccellenza della moda italiana fondendo qualità, autenticità e innovazione in un’esperienza diffusa tra sfilate, talk ed esposizioni. Per tre giorni, il centro storico di Bologna si trasformerà in un palcoscenico di creatività, cultura e stile. Novità dell’edizione 2025 è l’apertura alla partecipazione anche a soggetti provenienti da fuori regione, invitando realtà attive nei settori della moda, del design, della cultura e della formazione a prendere parte all’iniziativa. Il Bologna Fashion Festival si propone infatti come un motore di connessione tra moda, arte, economia e turismo. “Dalle sfilate di Summer in Italy e Winter Melody al Bologna Fashion Festival, Bologna si è affermata come una nuova meta internazionale per buyer, stampa, operatori del settore e appassionati di moda, creatività e shopping Made in Italy di alta qualità basato su filiera corta, produzione, creatività – afferma il presidente di Centergross, Piero Scandellari-. Percorriamo questa strada con determinazione, insieme alle istituzioni e alle associazioni di categoria, portando avanti un progetto che non solo valorizza un comparto strategico per la nostra regione, ma genera un impatto concreto in termini di attrattività, occupazione e crescita per le imprese”
Moda, il BFF invita brand, aziende e scuole italiane a candidarsi
Per tre giorni, il centro storico di Bologna si trasformerà in un palcoscenico di creatività, cultura e stile