E’ morto Arnaldo Pomodoro: le sue opere a Soliera

Soliera ha ospitato le installazioni dell'artista visionario e gli aveva dedicato una mostra personale nel 2021

0
1014
Obelisco per Cleopatra in Piazza Lusvardi a Soliera (2020)

Arnaldo Pomodoro si è spento ieri sera, domenica 22 giugno, a Milano alla vigilia del compimento dei suoi 99 anni, nella sua casa. Lo comunica la Fondazione che porta il suo nome, diretta da Carlotta Montebello. Lo scultore, noto tra l’altro per le sue iconiche sfere di bronzo, era infatti nato il 23 giugno del 1926 a Montebello di Romagna.

«Con profonda commozione – afferma la Sindaca di Soliera Caterina Bagni – apprendiamo la notizia della scomparsa del Maestro Arnaldo Pomodoro. A nome dell’Amministrazione comunale di Soliera e dell’intera comunità, esprimo il nostro cordoglio a famiglia e Fondazione per la perdita di una delle voci più autorevoli, coraggiose e visionarie della scultura contemporanea. Pomodoro ha attraversato quasi un secolo raccontandolo con opere che sono diventate simboli, luoghi di riflessione, di incontro e di bellezza».

Oggi le sue opere sono esposte ovunque nel mondo. Anche a Soliera dove Lancia di Luce II, opera del Maestro Arnaldo Pomodoro arricchisce il centro di Soliera. Il progetto nasce dalla fruttuosa collaborazione tra l’Amministrazione comunale, la Fondazione Campori e la Fondazione Arnaldo Pomodoro di Milano, e conferma l’impegno del Comune di Soliera nella promozione dell’arte urbana contemporanea.

Nel 2020 era stato installato in piazza Lusvardi L’Obelisco per Cleopatra sempre di Arnaldo Pomodoro e nel 2021 Castello Campori ospitò la mostra personale Arnaldo Pomodoro. {sur}face, curata da Lorenzo Respi, membro del Comitato Scientifico della Fondazione.

clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp