24 nuovi soci alla Francesa, il futuro dell’Oasi è garantito

Il corso Custodi di Natura è stato un successo e ora le prospettive dell’associazione PandaCarpi, che gestisce con passione e dedizione La Francesa di Fossoli, lasciano ben sperare per il futuro dell’Oasi. “Da maggio - spiega il presidente Enzo Malagoli - ci sono 24 nuovi soci, in maggioranza giovani e donne”.

0
1163
Enzo Malagoli e Franco Losi

Il corso Custodi di Natura è stato un successo e ora le prospettive dell’associazione PandaCarpi, che gestisce con passione e dedizione La Francesa di Fossoli, lasciano ben sperare per il futuro dell’Oasi.
Per il sodalizio, spiega il presidente Enzo Malagoli, “è stato un investimento importante ma ha dato risultati superiori a ogni aspettativa. Il successo è dovuto anche al grande aiuto che ci hanno dato sia la Fondazione Casa del Volontariato in termini di comunicazione, sia al prezioso aiuto dell’Università Natalia Ginsburg per la diffusione e la raccolta delle iscrizioni al corso”. Un leitmotiv che si sente ripetere spesso, prosegue Malagoli, è che non ci siano “più né vecchi né giovani che abbiano voglia di impegnarsi nel mondo del volontariato. È vero, le difficoltà a rinnovarsi sono ricorrenti per tutti ma le associazioni e i circoli a Carpi continuano a reggere grandemente. Da noi, da maggio, anche per l’interesse che hanno suscitato i temi trattati, ci sono 24 nuovi soci, in maggioranza giovani e donne.

Sono già attivi nella manutenzione, nell’accoglienza delle scuole e in quella festiva quando l’Oasi è aperta al pubblico. Si è rafforzato anche il numero di volontari che seguono le indispensabili pratiche burocratiche. Il rinnovato interesse ha contribuito al ritorno in Oasi di diversi soci che per vari motivi l’avevano un po’ trascurata anche se è sempre stata nel loro cuore.

Possiamo così guardare con tranquillità al terzo rinnovo decennale dell’accordo di gestione che abbiamo con il Comune che è da firmare entro il prossimo 18 luglio. Abbiamo tante iniziative in mente e non vediamo l’ora di concretizzarle” conclude Enzo. Una bellissima notizia per l’ambiente e la città tutta.

J.B.

clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp