È nato a Carpi il primo bookclub tutto al femminile grazie all’iniziativa congiunta della libreria La Fenice con Non una di meno Carpi e il Centro antiviolenza VivereDonna delle Terre d’Argine. Il gruppo di lettura, ispirato al libro Maestre di Carolina Capria, ha l’obiettivo non solo di riscoprire il potere della scrittura femminile attraverso la presentazione di grandi voci di donne che hanno rivoluzionato la letteratura e il pensiero, ma anche di dare spunti di riflessione sui condizionamenti che da sempre gravano sulle donne, così come sulla possibilità di emanciparsene per ritrovare se stesse.
Gli incontri in programma sono cinque, ognuno dei quali dedicato al capolavoro di una delle seguenti autrici: Jane Austen, Goliarda Sapienza, Toni Morrison, Margaret Mitchell, Charlotte Brontë. Ogni serata si apre con la presentazione del libro da parte di una persona diversa (una giornalista, un’insegnante, una rappresentante delle associazioni organizzatrici…), poi viene dato spazio alla discussione libera durante la quale ogni partecipante può condividere le proprie considerazioni o anche raccontare riflessioni ed esperienze personali.
Il primo appuntamento si è tenuto il 12 maggio scorso e era incentrato sul testo “Persuasione” di Jane Austen. Il prossimo si terrà lunedì 23 giugno alle ore 21, sempre presso la libreria La Fenice, e sarà dedicato al libro anticonformista e intenso “L’arte della gioia” di Goliarda Sapienza (che ha ispirato anche la miniserie diretta da Valeria Golino e Nicolangelo Gelormini) e verrà introdotto da Roberta Grella. La rassegna di incontri proseguirà dopo l’estate, con altri tre incontri.
La partecipazione gratuita. È consigliata la lettura del libro, ma non è obbligatoria. È richiesta la prenotazione, telefonando allo 059 641900 (max 30 persone).