La realtà drammatica del sistema carcerario in Italia è sempre tra le emergenze dell’agenda politica. Conoscere per cambiare è quello che si propongono il Centro Missionario Diocesano di Carpi e l’associazione Venite alla Festa di Soliera con due incontri che avranno come protagonisti operatori e volontari del carcere Sant’Anna di Modena.
“Un’occasione per guardare oltre le mura – affermano gli organizzatori – per riflettere insieme su un tema spesso dimenticato ma profondamente legato ai valori della giustizia, della dignità e dei diritti”. Il primo incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 21, in Sala Duomo a Carpi, con gli interventi di Guido Federzoni, diacono ed ex medico del carcere Sant’Anna, Antonia Gasperetti, volontaria in carcere, Padre Luca Rosina, cappellano del carcere Sant’Anna, Paola Cigarini, coordinatrice del “gruppo carcere” di Modena, Nicola Bertoncelli, operatore per la Coop. Eortè del Laboratorio gastronomico in carcere. Il secondo appuntamento è previsto giovedì 19 giugno, alle 20.30, presso la sede dell’associazione Venite alla Festa in via Montecuccoli 122 a Limidi di Soliera, dove ospiti saranno Massimiliano Ferrarini, responsabile area carcere e giustizia di Caritas Modena, Giovanna Laura De Fazio, garante dei diritti delle persone private della libertà personale di Modena, Beatrice Campari, testimonianza. Nel corso delle due serate sarà possibile conoscere e acquistare i prodotti del Laboratorio gastronomico Sant’Anna gestito dalla cooperativa Eortè, per il reinserimento sociale delle persone detenute.