Aimag, cosa ci porta Hera in più? “Ci farebbe da banca”

“Stando così le cose non è necessario un salvatore della patria” afferma Monica Medici, presidente della Prima Commissione dopo la seduta in cui è stato presentato il Bilancio 2024. L’amministrazione comunale di Carpi invita i cittadini a partecipare all’assemblea pubblica di presentazione e confronto sul percorso di partnership industriale tra Aimag Spa ed Hera Spa.

0
681

Nulla di eclatante è emerso dalla Prima Commissione Consiliare, allargata a tutti i consiglieri comunali dell’Unione Terre d’Argine, convocata la sera di martedì 13 maggio presso l’Auditorium Loria: all’ordine del giorno c’era la proposta di rafforzamento della partnership industriale con Hera, socio privato di Aimag, ma si è parlato esclusivamente del Bilancio 2024 approvato dal Consiglio di Amministrazione e che verrà presentato all’Assemblea dei soci. Oltre ai Sindaci e ai consiglieri, erano presenti Paola Ruggiero, presidente di Aimag e Gianluca Valentini, direttore generale.

In sintesi, “è emerso – afferma la presidente della Prima Commissione Consiliare Monica Medici – un Ebitda (margine operativo lordo) molto buono di 71 milioni di euro, ci è stato spiegato che alla luce del nuovo piano industriale hanno proceduto a svalutazioni per cinque milioni di euro per quei progetti che non verranno portati avanti, è stato l’anno con il maggior numero da sempre di investimenti pari a 51 milioni, di cui 24 nel settore idrico”. Una scelta che pesa inevitabilmente sull’utile.

“Ci è stato spiegato  che nel Bilancio sono stati già inseriti a costo gli interventi finanziati dal Pnrr ma quei 5,5 milioni verranno rimborsati alla conclusione dei lavori: inseriti come spese nel 2024, pesano sull’utile ma diventeranno ricavi nel prossimo bilancio. Infine, per spiegare come si arriva a un utile così basso, l’altra posta altissima sono gli interessi passivi: nonostante l’Euribor sia diminuito, non sono ancora calati gli interessi da pagare perché, ci è stato spiegato, i contratti hanno tutti Euribor a sei mesi quindi l’effetto positivo dei minori interessi si vedrà nel 2025. Dal bilancio di Sinergas si è capito che fa utili e porta liquidità all’azienda rappresentando un vero valore aggiunto quindi la tanto discussa acquisizione di Soenergy ha portato benefici”.

Nel corso della Commissione si è presentato il responsabile amministrativo e finanziario Marco Malavolta “al quale ho espresso – prosegue Medici – apprezzamento perché la Posizione Finanziaria Netta (PFN) è passata da 210 milioni del 2023 a 160 milioni del 2024. Sarebbe dovuto arrivare prima a ricoprire quel ruolo”.

In sostanza “Aimag è una società sana, non ha problemi, sta sul mercato: pur continuando ad avere problemi di liquidità dovendo procedere a grandi investimenti, ha il servizio di vendita luce e gas che va a gonfie vele”.

“Cosa ci porterebbe Hera in più?” hanno chiesto alcuni consiglieri. Le risposte non hanno chiarito. Da quel che è emerso “semplicemente ci fa da banca. E se il finanziamento corrispondesse, come è stato detto, all’Euribor a cui aggiungere un piccolo spread, basterebbe andare in una qualsiasi banca. Inoltre, i duecento milioni messi a disposizione di Aimag da parte di Hera potranno essere utilizzati solo per la quantità che serve e saranno da restituire. Anche i 30 milioni che Hera ha già dato, qualora non passasse l’accordo di partnership, saranno da restituire entro sei mesi come avviene per qualsiasi banca, nulla di diverso. Stando così le cose non è necessario un salvatore della patria” conclude Medici.

Il giorno successivo alla Commissione, l’amministrazione comunale di Carpi ha annunciato l’assemblea pubblica di presentazione e confronto sul percorso di partnership industriale tra Aimag Spa ed Hera Spa invitando i cittadini a partecipare. L’assemblea si svolgerà martedì 27 maggio, alle 20.30, all’auditorium San Rocco. Partecipano il sindaco Riccardo Righi e la Giunta che faranno il punto sullo stato di avanzamento del percorso per chiarire dubbi e rispondere alle domande dei partecipanti.

 

 

clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp