Inizieranno a metà giugno, approfittando del periodo estivo di chiusura delle scuole, i lavori sull’incrocio tra la tangenziale Bruno Losi e via Guastalla per spostare le reti idriche che attualmente si trovano sotto la strada e collocarle all’esterno della futura rotatoria di immissione alla bretella di Fossoli. Lo spostamento dei sottoservizi ai margini della rotatoria, consentirà di effettuare le riparazioni delle reti idriche che si rendessero necessarie senza bloccare il traffico.
L’intervento, il cui progetto esecutivo è stato approvato dalla giunta comunale di Carpi nelle scorse settimane, è a cura di Aimag e ha un valore di oltre 700 mila euro. L’investimento rientra nel Piano degli investimenti di Atersir ed è interamente finanziato da Aimag Spa in qualità di ente gestore del servizio idrico integrato.
I lavori non comporteranno interruzioni del traffico ma solo chiusure parziali e temporanee, la conclusione è prevista all’inizio di settembre, prima della riapertura delle scuole.
Lo spostamento dei sottoservizi, la realizzazione della rotatoria (prevista per il prossimo anno) e la pista ciclabile su via Remesina fino alla zona autotrasportatori, in corso di realizzazione, sono opere complementari alla realizzazione della nuova bretella sulla quale sarà dirottato il traffico di attraversamento della città. La rotonda al posto dell’attuale incrocio semaforizzato tra le vie Losi e Guastalla contribuirà a rendere più fluido il traffico urbano.