Non sono ancora arrivati gli esiti degli esami dai laboratori regionali, attesi entro la giornata di oggi, lunedì 5 maggio, e pertanto il sospetto caso di Dengue a Carpi non è ancora stato confermato, sottolinea la dottoressa Alessandra Fantuzzi, direttore del Servizio di igiene publica dell’Ausl di Modena.
“Il residente – prosegue – ha una storia di viaggio recente alle spalle e ha sviluppato sintomi compatibili con quelli della Dengue, ovvero febbre alta, cefalea e dolore oculare. Sintomi che, è bene ribadirlo, sono comuni anche ad altre patologie. Il paziente comunque sta bene e si trova presso il proprio domicilio”.
In via precauzionale quindi, come previsto dal Piano regionale di sorveglianza delle arbovirosi, a partire dalle 5 di oggi è iniziato un intervento straordinario di disinfestazione in due aree circoscritte del territorio comunale, l’area di via Don Minzoni e di viale Peruzzi. Operazioni che si interromperanno qualora non si trattasse di Dengue. L’invito della dottoressa Fantuzzi è quello di “proteggere sempre se stessi e gli ambienti in cui viviamo dal vettore di questa malattia, ovvero le zanzare utilizzando repellenti e vestiti lunghi soprattutto quando si sosta in giardino. Attenzione anche quando si rientra dai viaggi e si rilevano sintomi”.