Uno spettacolo di musica e storia per celebrare l’ottantesimo anniversario della Liberazione

Il reading storico-musicale “Ottanta voglia di libertà. Dalla notte all’alba della democrazia” con lo storico Giovanni Taurasi, il gruppo musicale di folk-rock Tupamaros e il Coro delle mondine di Novi in scena mercoledì 23 aprile alle 21 in Auditorium San Rocco.

0
613
Il coro delle mondine di Novi

Nell’ambito delle celebrazioni dell’80esimo anniversario della Liberazione, in Auditorium San Rocco a Carpi mercoledì 23 aprile alle 21 (e in anteprima a Novi martedì 22 aprile alle 21 in Sala Ferraresi) si svolgerà il reading storico-musicale Ottanta voglia di libertà. Dalla notte all’alba della democrazia. Sul palco il gruppo musicale di folk-rock Tupamaros, il Coro delle mondine di Novi e lo storico Giovanni Taurasi che – intrecciando musiche, parole e immagini – suonano, cantano e raccontano il triennio tra l’8 settembre 1943 e il 2 giugno 1946, in una narrazione che si muove tra storia, memoria, parole e musica, e tra la dimensione locale della provincia di Modena e la dimensione nazionale nel periodo più cruciale della storia d’Italia. Il percorso è accompagnato da brani musicali della tradizione popolare e contemporanei, arrangiamenti arditi e versioni inedite che si intrecciano con il racconto orale.

Giovanni Taurasi
Tupamaros

Lo spettacolo fa parte di “Storie ribelli”, il ciclo di iniziative che con mostre, presentazioni di libri, graphic novel e reading storici celebra l’ottantesimo anniversario della Liberazione. La rassegna è promossa dall’Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti (ANPPIA), in collaborazione con l’Istituto storico di Modena e la Fondazione Fossoli e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi. Lo spettacolo è ad ingresso libero e gratuito.

clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp