Il 17 aprile, nella splendida cornice del Teatro Comunale di Ferrara, si è svolta la sesta edizione del prestigioso Concorso FerraraDanza. L’evento ha visto la partecipazione delle migliori scuole italiane, valutate da una giuria internazionale di altissimo livello composta da Roma Janus, direttrice artistica di TANZ LINZ in Austria, una delle compagnie più dinamiche e contemporanee della scena europea, nota per il suo linguaggio coreografico innovativo; Giuseppe Spota, coreografo e direttore artistico della MiR Dance Company (Musiktheater im Revier, Germania), già danzatore per compagnie come Aterballetto; Ana Pavlovic, étoile del National Theatre di Belgrado, riconosciuta a livello internazionale per le sue interpretazioni nei grandi classici del repertorio, e oggi direttrice e Mauro Astolfi, fondatore e direttore artistico di Spellbound Contemporary Ballet, figura di riferimento della danza contemporanea italiana, coreografo ospite in compagnie in Europa, Stati Uniti e Asia. Essere valutati da una giuria di questo prestigio conferisce ancora più valore ai riconoscimenti ottenuti, offrendo agli allievi la possibilità di confrontarsi con uno sguardo internazionale e altamente qualificato sul loro talento e potenziale artistico. La Surya Academy ha portato a casa un ricco bottino, confermando la qualità del suo percorso formativo: 1 primo posto, 2 secondi posti, 1 terzo posto
Risultati ottenuti:
- Isabel Abati: Secondo posto nella categoria Junior, variazione di repertorio “Coppélia”
- Federica Xu: Primo posto nella categoria Junior, variazione di repertorio “Kitri”
- Gruppo Junior: Secondo posto con la coreografia “3” di Veronica Sassi
- Emma Marmiroli: Terzo posto nella categoria Junior con la coreografia “Saudade” di Veronica Sassi
“Siamo molto soddisfatti. Questo risultato – commenta il direttore Davide Gallesi – è il frutto di un grande lavoro di squadra, portato avanti ogni giorno con passione da tutto il corpo docente della scuola. Eravamo consapevoli della qualità del lavoro svolto e ci aspettavamo buone performance, ma ottenere riconoscimenti in un concorso di così alto livello, valutati da una giuria di grande prestigio e in competizione con alcune delle migliori scuole italiane, dà a questo successo un significato ancora più profondo. Questi traguardi sono il risultato dell’impegno costante di queste giovani danzatrici, seguite con attenzione e dedizione sin dai loro primi passi. Con questo importante riconoscimento, la Surya Academy conferma il proprio impegno nell’eccellenza della formazione coreutica e guarda con entusiasmo e determinazione ai prossimi appuntamenti del 2025”.