Avvicinare i più piccoli – e non solo – alla natura, facendo vivere loro tante esperienze all’aria aperta: è questo l’obiettivo di Ortocentro creativo. “Il progetto, targato Ancescao, – spiega la responsabile dell’iniziativa è Cosetta Bottoni – è nato guardando alla vicina Modena. Lì infatti gli orti non sono considerati una mera proprietà dei più anziani bensì un luogo di incontro, inclusione, socializzazione, creatività e festa. A Carpi vi sono due centri sociali con orti annessi, Villa Glori coi suoi 100 appezzamenti e Tommaso Righi coi suoi 200. Perchè allora non portare anche qui le buone prassi dei nostri vicini modenesi?”. Vera e propria continuazione della rassegna invernale Pomeriggi Animati, le iniziative di Ortocentro creativo si snodano tra la primavera e l’estate e portano in città laboratori, eventi e passeggiate pensati per i bambini e le loro famiglie.

Il progetto, a metà strada tra cultura e natura, è finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e vede anche il patrocinio del Comune e la preziosa collaborazione de Il Falco Magico: “ogni evento – prosegue Cosetta Bottoni – è accompagnato da una selezione di libri attinenti e selezionati con cura dagli operatori della biblioteca ragazzi”. Cinque i centri sociali Ancescao coinvolti: Cibeno Pile, Gorizia, Graziosi, Villa Glori e, per la prima volta, il Bruno Losi. L’11 maggio, alle 16, a Villa Glori appuntamento con lo spettacolo di burattini, Hansel e Gretel, della Puppet House. Il 18 maggio, alle 16, ci si sposta invece al Gorizia per ammirare le esibizioni circensi de I Ragazzi di Circostrass. Il 22 maggio, alle 21, a Villa Glori, I tesori dei prati: riconoscere le erbe spontanee, una serata insieme all’erborista, farmacista e docente universitaria Paola Paltrinieri. Il 25 maggio , alle 16, invece largo ad Andar per erbe, una passeggiata per scovare e raccogliere le erbe spontanee (appuntamento nel cortile del Graziosi). Il 15 giugno, alle 16, al Gorizia esibizioni delle allieve di tessuti e cerchio aereo di Born to Fly.
Infine, il 21 giugno, al Cibeno Pile, va in scena Detective del bosco, una caccia al tesoro per bambini e genitori insieme a Teresa Pedrazzoli, guida ambientale escursionistica nonché autrice del blog Andiamo all’avventura.
Jessica Bianchi