Anche quest’anno le classi dell’Istituto Meucci hanno partecipato al progetto promosso dall’Unione Camere Penali. Gli avvocati della Camera Penale di Modena hanno incontrato più volte durante l’anno scolastico 11 classi della scuola per parlare del Giusto processo e del Processo penale minorile. Le classi, 1L, 3B e 40 hanno preso parte sabato 12 aprile alla Tavola Rotonda presso il Liceo Muratori di Modena. La studentessa Michelle Riolo ha presentato il lavoro della 4O, confrontando il processo penale minorile italiano col corrispondente processo cinese, pakistano e del Bangladesh. Preziosi spunti di riflessione sono stati offerti facendo ricorso a semplici concetti di Diritto penale internazionale comparato.

La 3B ha presentato un disegno originale accompagnato da un discorso magistralmente tenuto dallo studente Mario Lara. L’avvocato Giovanni Sivelli, referente per la Camera penale di Modena, si è complimento con Mario con le seguenti parole: “Lo sappiamo c’è chi si perde e ha bisogno di ritrovarsi o di mettersi in discussione per quello che ha fatto. Occorre costruire delle realtà perché possano ricomprendere e riprogettare la propria vita. Ringrazio te e i tuoi compagni perché mi avete ridato speranza e mi avete fatto sentire meno solo nelle cose in cui mi occupo”.

La classe 1L, apprezzata e applaudita per le idee espresse e le proposte di modifica alla legge penale italiana, ha dimostrato col proprio lavoro di aver colto i valori fondanti della Costituzione italiana. La giornata si è conclusa con la premiazione della classe 1L. Anche quest’anno, per il terzo anno di seguito, gli studenti dell’istituto carpigiano hanno ricevuto una borsa di studio come premio per il loro lavoro. La dirigente del Meucci Viviana Valentini e la professoressa Maria Lisi, referente del progetto, si congratulano con gli alunni tutti.
