Tutto pronto per la mostra ANIMAZZOLI, dedicata alle opere di Riccardo Mazzoli, uno dei più noti cartoonist italiani. L’evento, organizzato da Daniel Bund e curato da Andrea Saltini, si svolgerà presso il Polo Artistico Culturale di Novi di Modena dal 12 Aprile al 10 maggio. Mazzoli è celebre per le sue numerose collaborazioni nel mondo della pubblicità, avendo realizzato centinaia di spot, alcuni dei quali sono diventati veri e propri cult della televisione italiana, come quelli per Polaretti, Loacker, Mulino Bianco, Kinder Ferrero e Giochi Preziosi. In qualità di animatore, ha contribuito a lungometraggi di grande successo, tra cui Volere Volare di Maurizio Nichetti, La Gabbianella e il gatto di Enzo D’Alò, Opopomoz e Johan Padan (scritto da Dario Fo). Dal 2000 ad oggi, Mazzoli ha realizzato ben 13 videoclip animati per lo Zecchino D’Oro, oltre a collaborazioni con Mondadori e TV Sorrisi e Canzoni, tra cui il video animato Finchè la barca va di Orietta Berti.
È inoltre il creatore della clip animata Calciatoons, nata su SKY nel 2007 e in onda su Mediaset dal 2011 ad oggi. Tra i suoi progetti recenti, ha realizzato 100 caricature di personaggi famosi per Giochi Preziosi e 40 figurine lenticolari di calciatori di Serie A per Yoga, oltre a 40 caricature per il programma Sala Giochi di Rai Uno, condotto da Maria Teresa Ruta. Mazzoli ha creato il personaggio di Supergallo per il giornalino Il Paninaro e per il mensile di Strip, Dino Gildo (Jurassic Strip). È stato docente di animazione presso la Scuola Civica di Cinema di Milano dal 2001 al 2017 e attualmente insegna animazione alla Scuola Comics di Milano. Recentemente ha realizzato il video animato Il Natale degli Angeli per i Ricchi e Poveri, e il 22 Marzo 2025 è uscito il film Acquateam – La grande avventura del mare, di cui è anche regista. La mostra ANIMAZZOLI conclude il primo ciclo di mostre della rassegna di arte contemporanea organizzata da Daniel Bund, che ha visto la partecipazione di altri grandi nomi del panorama artistico italiano, tra cui il fotografo sportivo Giovanni Zenoni, conosciuto a livello mondiale.
Vernissage sabato 12 aprile, alle 17, con live acustico di Giulia Tosoni e Andrea Solieri. L’ingresso è gratuito.