Il Lions Club Carpi Host assieme alla Famiglia Rizzoli hanno istituito nell’anno 2002 un Premio annuale per studenti meritevoli licenziati nelle scuole secondarie di primo grado di Carpi.
Questo Premio è stato denominato La Faretra poiché ha lo scopo di stimolare i ragazzi e le ragazze a sfruttare appieno le loro potenzialità, unendo alle capacità intellettive un impegno consapevole e costante. E’ riservato a studenti delle secondarie di primo grado perché si vuole sottolineare il valore formativo e di orientamento della scuola media, che ha la possibilità di mettere in luce tutte le doti dei preadolescenti e quindi aiutarli a operare scelte più mirate per il loro futuro. Venerdì 4 aprile, presso l’Auditorium della Scuola Margherita Hack, grazie alla disponibilità della dirigente Federica Ansaloni, sono stati consegnati gli attestati e le borse di studio a otto studenti delle scuole di Carpi, Novi, Campogalliano e Soliera accompagnati dai genitori, professori e dirigenti, alla presenza del sindaco Riccardo Righi.
Il presidente del Lions Club Carpi Host Marco Facchini e il Coordinatore del Comitato Scuole Giampiero De Giacomi hanno accolto e premiato gli studenti: Vittoria Solieri (Istituto S. G. Bosco Campogalliano), Francesco Tosi (Istituto Focherini), Filippo Messina (Istituto Sassi Soliera), Anna Ciriello (Istituto Fassi Carpi), Emma Leporati (Istituto Gasparini Novi di Modena), Beatrice Bini (Istituto Margherita Hack), Giulio Redeghieri (Scuola Sacro Cuore) e Bianca Tarabini Castellani (Scuola Carpi Centro di Carpi).
Nel corso delle 23 edizioni sono state consegnate ben 146 borse di studio. Flora Alesina, tra i premiati della 14esima edizione nel 2015, ha poi inviato un videomessaggio in cui racconta il suo percorso formativo- educativo che oggi l’ha portata a Helsinki.