Domenica 6 aprile si è svolta al Teatro Diego Fabbri di Forlì la terza edizione del prestigioso concorso internazionale Dance Awards Italy, ideato e progettato da Carlotta Silvagni, con il patrocinio del Comune di Forlì. L’evento ha visto esibirsi oltre quattrocento danzatori e danzatrici di tutte le età, provenienti da ogni angolo d’Italia, in performance di Danza Classica, Moderna, Contemporanea, Street Dance (Hip-Hop) e Fantasy, che hanno incantato il pubblico presente. Quest’anno la manifestazione è stata arricchita dalla partecipazione di una giuria di alto livello composta da esperti del settore tra cui Claudia Zaccari, Alfio Agostini, Daniele Tortelli, Branko Tesanovic e Olga Ziello mentre la presidenza è stata affidata all’Étoile Liliana Cosi. Tra le numerose eccellenze emerse, un’importante protagonista è stata la Surya Academy, che ha conquistato il podio in più categorie, portando a casa una medaglia d’argento, due bronzi e importanti borse di studio internazionali. La giovane danzatrice Isabel Abati ha ottenuto il secondo posto nella categoria danza classica con la Variazione di repertorio Coppélia, regalando così un argento alla Surya Academy. Un risultato straordinario che dimostra l’elevato livello preparatorio della scuola, sotto la guida dei docenti Davide Gallesi e Catia Garuti, e con la preziosa collaborazione dell’Étoile Arianne Lafita Gonzalvez. Nel campo della danza contemporanea, la Surya Academy ha ottenuto due terzi posti, grazie alle coreografie di Veronica Sassi. Emma Marmiroli si è classificata terza con la coreografia Saudade, mentre il Gruppo Junior ha ottenuto lo stesso risultato con la coreografia 3.
Una delle novità più significative di quest’edizione è stato il gemellaggio con il World Ballet Trial, concorso internazionale che si svolge in varie nazioni dell’Asia. I migliori danzatori del Dance Awards Italy hanno avuto la possibilità di accedere all’audizione per la finale del concorso, che si terrà a Tokyo nel mese di agosto 2025. Tra i selezionati, ci sono anche tre talenti della Surya Academy: Isabel Abati, Emma Marmiroli e Federica Xu, che potranno partecipare a questa prestigiosa finale.
Infine, il successo della Surya Academy è stato ulteriormente coronato dall’assegnazione di una borsa di studio per il Festival Internacional de Dança de Porto Alegre 2025 in Brasile, un’opportunità importante per i danzatori vincitori che potranno arricchire ulteriormente il loro percorso artistico a livello internazionale.
Dance Awards Italy si conferma, dunque, come una delle vetrine più importanti per la danza, un evento che premia la passione, l’impegno e il talento dei giovani artisti. La Surya Academy ha dimostrato ancora una volta di essere un punto di riferimento per la formazione di nuovi talenti, pronti a fare il loro debutto nei grandi palcoscenici nazionali e internazionali.