Festa dei 100 anni di scautismo nella Diocesi di Carpi

Domenica 6 aprile tante attività nei parchi cittadini e Santa Messa col Vescovo Castellucci al Parco della Cappuccina GUARDA TUTTE LE FOTO

0
1257
1970 ph don Nino Levratti

Domenica 6 aprile a Carpi lo scoutismo festeggia i 100 anni nella Diocesi di Carpi con un grande evento che inizierà dalle 9 con un’attività che coinvolgerà gli scout di tutti i gruppi dai più piccoli ai più grandi e che si svolgerà nei parchi cittadini: Parco Foibe di via Baden Powell dietro al Liceo, Parco delle Rimembranze (Ospedale), Parco Pertini(Bollitora). Dalle 10,30 presso il Parco della Resistenza (di fronte al Cimitero) “100 anni di tecniche scout” con laboratori aperti alla cittadinanza per far conoscere gli scout. Alle 15,30 nella cornice del Parco della Cappuccina la celebrazione della Santa Messa presieduta dal  Vescovo Erio Castellucci e la partecipazione delle autorità, a cui seguirà il rinnovo delle promesse degli ex scout (porta il tuo fazzolettone!)

Presso il Museo diocesano in Corso Fanti a Carpi è stata allestita la mopstra “1924-2004, 100 anni di scautismo nella Diocesi di Carpi” con esposizione di immagini e la ricostruzione della storia dagli anni ’20 del Novecento con i primi protagonisti dell’esperienza scout fino all’oggi. La mostra resterà aperta fino al 12 aprile (dalle 9 alle 12 e dalle 15.30 alle 18.30 di sabato 5, domenica 6, giovedì 10 e sabato 12 aprile) L’ingresso è libero e gratuito

clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp