
Uova al latte o fondenti, ma anche colombe classiche o quelle ricoperte di cioccolato. Come ogni Pasqua che si rispetti anche quest’anno il Gattile di Carpi ha deciso di proporre i tradizionali dolci per raccogliere fondi a favore della struttura di San Marino che al momento ospita 450 felini.
Reduci da una vertiginosa bolletta della fornitura elettrica, da oltre 7mila euro, il Gattile è alle prese con costi sempre più alti che vanno dal mantenimento dei gatti, alle spese veterinarie, passando per le utenze. La struttura è obsoleta e si regge in piedi grazie al costante impegno di decine di volontari che attendono con grande trepidazione il nuovo gattile che sarà realizzato in via Martinelli, a Fossoli. Finalmente esaurite le procedure per la variante urbanistica, l’assessorato ci aggiorna sulle tempistiche: si dovrà completare il progetto esecutivo sulla base delle risultanze della Conferenza dei Servizi per poi procedere alla gara per l’affidamento dei lavori con la prospettiva di posare la prima pietra a inizio 2026.
Chi ha avuto il piacere di varcare la soglia dell’attuale struttura di via Bertuzza sa bene che l’urgenza del nuovo gattile è massima, sia per la sicurezza e il benessere dei gatti, sia per permettere ai volontari di lavorare meglio. Se poi ci capiti in una giornata di pioggia, sei costretto a camminare in mezzo al fango. E si sa i volontari devono “capitarci” anche in mezzo ai nubifragi perché la pioggia non toglie la fame ai gatti e nemmeno cancella eventuali esigenze di carattere veterinario.
Una parentesi veramente amara quella dei tempi di realizzazione della nuova struttura che i volontari e gli amanti dei mici attendono ormai da troppi anni. Ma adesso dovremmo esserci!
Nel frattempo si sta avvicinando la Pasqua e dal momento che ogni offerta è importantissima, i volontari vi danno la possibilità di acquistare i dolci tradizionali, aiutando al tempo stesso i mici meno fortunati e ancora alla ricerca di una famiglia: uova e colombe si possono prenotare su WhatsApp al 3478628420 con ritiro il sabato pomeriggio in Gattile oppure presso i banchetti nella splendida cornice di Piazza Martiri i sabati mattina che precedono la Pasqua.
Per chi decide di recarsi in gattile potrebbe essere l’occasione per incontrare, e magari adottare, alcuni dei gatti ospitati, anche adulti, che attendono una famiglia che li ami e che si prenda cura di loro.
Federica Boccaletti