On line tutti gli episodi del podcast Donne si raccontano

Quattro storie. Quattro episodi. Quattro frammenti di vita che si intrecciano, dando forma a un unico grande racconto: quello delle donne. Questa settimana, con la pubblicazione dell’ultimo episodio, il podcast Donne si raccontano si conclude, lasciando dietro di sé un’eco di emozioni e di riflessioni. Il progetto, nato dalla volontà del Centro Commerciale Il Borgogioioso di dare spazio alle voci femminili in occasione dell’8 Marzo, si è rivelato un viaggio intenso e significativo.

0
266

Quattro storie. Quattro episodi. Quattro frammenti di vita che si intrecciano, dando forma a un unico grande racconto: quello delle donne. Questa settimana, con la pubblicazione dell’ultimo episodio, il podcast Donne si raccontano si conclude, lasciando dietro di sé un’eco di emozioni e di riflessioni. Ora gli episodi possono essere ascoltati tutti insieme in sequenza in un unico “binge listening”. Il progetto, nato dalla volontà del Centro Commerciale Il Borgogioioso di dare spazio alle voci femminili in occasione dell’8 Marzo, si è rivelato un viaggio intenso e significativo. Dall’evento di lancio – con il reading di Claudia Bulgarelli e Paolo Bruini – agli ascolti online, il podcast ha saputo costruire un dialogo autentico, in cui ciascuna storia è diventata un tassello di un racconto collettivo.

“Ciò che colpisce  – afferma Raffaele Cantini, direttore del Centro Commerciale Il Borgogioioso – è la forza di queste testimonianze, la loro verità.  Ascoltando queste voci, si percepisce il coraggio, la determinazione, la fatica, ma anche la bellezza di essere donna”.

Lavoro, maternità, amore, studio, consapevolezza di sé: ogni episodio ha saputo toccare corde profonde, accompagnando l’ascoltatore in un percorso fatto di sfide e conquiste. La narrazione, arricchita da riferimenti al contesto storico e sociale, ha reso queste storie ancora più potenti, mostrando come ogni esperienza personale sia parte di un cammino più ampio. Questo podcast non è solo un progetto culturale, è uno specchio nel quale ogni donna può ritrovarsi. È il segno di una comunità che vuole ascoltare e comprendere.

Le testimonianze raccolte nei laboratori di scrittura autobiografica condotti da Daniela Stefani hanno confermato quanto sia importante dare voce alle esperienze reali. Grazie alla collaborazione con le associazioni Vivere Donna, UDI e CIF, e con l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Carpi – Comune che ha concesso il patrocinio all’iniziativa -, “Donne si raccontano” ha contribuito a creare uno spazio di ascolto e condivisione che rimarrà disponibile sul sito del Centro Commerciale al link https://ilborgogioioso.it/podcast-donne-si-raccontano/, e sulle piattaforme digitali come Spotify per chiunque voglia immergersi in queste storie.

“È la lunga interminabile conversazione delle donne”, scriveva Saramago. Con questo podcast, quella conversazione ha trovato nuove voci, nuovi ascoltatori, un nuovo modo di restare viva.

clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp