Addio al pioppo bianco dei Giardini Pubblici

Svettava da almeno settant’anni nei giardini pubblici dietro al teatro comunale ma per il maestoso esemplare di Pioppo bianco non c’è più nulla da fare. L’albero, giudicato irrecuperabile a causa di una importante necrosi del fusto, rappresentava un pericolo e questa mattina sono iniziate le operazioni di abbattimento.

0
618

Svettava da almeno settant’anni nei giardini pubblici dietro al teatro comunale, affacciato su via Mazzini, ma per il maestoso esemplare di Pioppo bianco non c’è più nulla da fare. Questa mattina sono infatti iniziate le operazioni di abbattimento dell’enorme albero dopo che le prove di trazione – eseguite per testarne la resistenza meccanica e la stabilità a livello radicale – hanno evidenziato una importante necrosi del fusto che ne comprometteva la stabilità.

Veder abbattere esemplari di queste dimensioni è un dolore, ma quando a essere compromessa è l’incolumità della cittadinanza, soprattutto qualora questi giganti insistano su un parco pubblico, non vi sono soluzioni alternative. Le operazioni di taglio continueranno per tutta la mattinata. Addio dunque al pioppo bianco dei Giardini Pubblici, al suo posto, una volta rimosso il ceppo, ci hanno spiegato gli operai, verranno piantati altri alberi anche per compensare il taglio del frassino tagliato nell’ottobre 2024 dopo che una grande frasca era caduta a causa di un violento temporale.

J.B.

clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp