GEORGICA 2025, FESTA DELLA TERRA, DELLE ACQUE E DEL LAVORO NEI CAMPI
Il 29 e 30 marzo al Lido Po di Guastalla e Gualtieri torna Georgica, la due giorni immersiva sulle meravigliose rive del Po, tra tradizione, memorie rurali, buon cibo e sostenibilità. Nel weekend tra natura, tradizione e cultura sono stati organizzati collegamenti in navigazione con il Porto Fluviale di Pomponesco (Mn); la mostra-mercato con florovivaisti, produttori agricoli e artigianato di qualità; il vintage bazar; specialità enogastronomiche e truck food con ampia area coperta; spettacoli, laboratori e attività per tutta la famiglia; piccola fattoria, giochi in legno di una volta e mestieri antichi.
COLORI NEL VENTO, LA FESTA DEGLI AQUILONI VI ASPETTA A NOVELLARA
Domenica 30 marzo a Novellara presso il Parco Augusto c’è la Festa degli Aquiloni presso il Parco Augusto dalle 10 alle 18. Durante la giornata si potranno vedere aquiloni giganti in volo e costruire il proprio aquilone. Saranno presenti aquilonisti da ogni parte d’Italia. Letture per i bambini dalle 10 alle 12, dalle 15 musica dal vivo con gli Urlandesi, durante la giornata sarà attivo servizio di ristorazione e bar e dalle 15 alle 18 gnocco fritto anche da asporto. In caso di maltempo la manifestazione è posticipata al 6 aprile
BOMPORTO, UN VIAGGIO NEL MAGICO MONDO DEL GENERE FANTASY
Sabato 29, alla Biblioteca Tolkien di Bomporto, laboratorio creativo e giochi di ruolo a tema in una giornata imperdibile dedicata ai mondi fantastici e alla letteratura fantasy, rendendo omaggio al celebre autore J.R.R. Tolkien. Il programma della giornata inizia già al mattino, alle 10 e prosegue poi, dalle ore 14.30 alle 19.30, con “Fantasticamente”, un pomeriggio avvincente dedicato ai giochi di ruolo e ai giochi da tavolo, con un forte richiamo al mondo di Tolkien e del fantasy.
REGGIO EMILIA IN FIORE 2025 INVADE IL CENTRO STORICO
Sabato 29 e domenica 30 marzo 2025, il centro storico di Reggio Emilia si trasformerà in un grande giardino a cielo aperto con la nuova, attesissima edizione di primavera di Reggio Emilia in Fiore. Una manifestazione che, anno dopo anno, si conferma tra gli eventi più amati dai reggiani e non solo, quest’anno con importanti novità.
Ben quattro le piazze protagoniste di questa edizione: Piazza Prampolini, Piazza Martiri del 7 Luglio, Piazza della Vittoria e Piazza San Prospero.
L’ANTICO IN PIAZZA GRANDE TRA ANTIQUARIATO E PEZZI DA COLLEZIONE
In questo weekend come ogni ultimo sabato e domenica del mese espositori qualificati provenienti da tutta Italia si riuniscono in Piazza Grande per esporre i loro oggetti d’arte, mobili, gioielli, orologi, libri. Nel gran mercato L’Antico in Piazza Grande sono presenti le merceologie più varie e oggetti da collezione.
A SASSUOLO UN VIAGGIO TRA SAPORI E OGGETTI DI TUTTI I PAESI D’EUROPA
Sassuolo torna ad essere per tre giorni al centro dell’Europa con il Mercato Europeo: venerdì, sabato e domenica in piazza Martiri Partigiani, via San Giorgio e Piazza Libertà. Sono oltre cento gli espositori che per tre giorni proporranno un originale viaggio tra prelibatezze enogastronomiche e prodotti artigianali provenienti da Austria, Francia, Belgio, Polonia, Spagna…
INAUGURA LA PRIMA EDIZIONE DI MOTOEXHIBITION A MODENA
Il mondo delle moto trova casa a Modena sabato 29 e domenica 30 marzo nel quartiere fieristico con la fiera evento dedicata a tutti gli appassionati delle due ruote, della loro storia e dei modelli iconici di ieri e di oggi.
Due padiglioni ospiteranno una grande Mostra mercato dove si potranno acquistare e scoprire pezzi di ricambio anche rari e unici, articoli di abbigliamento e accessori per la moto oltre che modellini e altre curiosità legate al mondo dei motociclisti. Un intero padiglione sarà invece dedicato a Il Mondo delle Moto, dove commercianti e privati metteranno in vendita modelli stradali e da cross, scooter e piccole moto da città, di ieri e di oggi
NOVI MUSIC FESTIVAL, KRISZTINA FEJES IN CONCERTO
Il pianoforte protagonista dei prossimi due appuntamenti del Novi Music Festival 2025. Sabato 29 marzo alle ore 20.45 presso la Sala “E. Ferraresi” di Novi, recital pianistico di Krisztina Fejes, che terrà domenica 30 marzo una masterclass per pianisti.
https://temponews.it/2025/03/27/novi-music-festival-krisztina-fejes-in-concerto/
AL COMUNALE DI CARPI LA PARIGI SPUMEGGIANTE DELLA BELLE EPOQUE
Sabato 29 marzo, alle 21, il Balletto del Sud danza la “Gaité Parisienne” con le coreografie di Fredy Franzutti sulle musiche di Offenbach. E’ l’ultimo appuntamento con la stagione di danza. https://temponews.it/2025/03/25/in-teatro-comunale-la-parigi-spumeggiante-della-belle-epoque/
NELLA CORNICE, STORIE DIPINTE NELLE COLLEZIONI DEI MUSEI DI CARPI
Da sabato 29 marzo, l’esposizione di circa sessanta quadri provenienti dai depositi museali. Albarani: “Al centro del progetto, la valorizzazione del nostro patrimonio”.
SPETTACOLO DI CIRQUE CABARET ALL’AUDITORIUM DI SAN PROSPERO
Sarà la grande festa del Cirque-Cabaret di SBAM!, sabato 29 marzo alle ore 20.45, a concludere la stagione del teatro partecipato di TiPì che ha animato l’Auditorium ‘Volmer Fregni’ di San Prospero. Una chiusura “col botto”, come si usa dire, in cui la compagnia Nahia coinvolgerà gli spettatori in un turbine di musica e parole, danza e circo, che si alterneranno e interagiranno per dar vita a un appuntamento unico ed entusiasmante.
‘’CHE GUEVARA TÚ Y TODOS’ L’UOMO OLTRE IL MITO A BOLOGNA
I momenti cruciali della sua vita, assieme alla sua umanità, ai suoi ideali e ai suoi legami affettivi si potranno indagare nella mostra ‘Che Guevara tú y todos’ fino al 30 giugno prossimi al Museo Civico Archeologico di Bologna: un viaggio nella storia e nella vita di un uomo, Ernesto Guevara de la Serna, universalmente conosciuto come Che Guevara, che ha segnato profondamente l’immaginario collettivo di intere generazioni, divenendo l’icona stessa del rivoluzionario. La mostra è realizzata con la collaborazione della figlia Aleida.