La Giornata Internazionale della Donna non si deve fermare all’8 marzo. Accogliere la sfida di favorire l’emancipazione femminile e di promuovere una cultura all’insegna del rispetto e dell’uguaglianza di genere infatti, deve concretizzarsi in un impegno quotidiano. Costante.
“La Giornata internazionale dei diritti delle donne – ha dichiarato Daniela Tebasti, presidente dell’Unione delle Terre d’Argine con delega alle Pari Opportunità – consente di accendere i riflettori sulla cultura del rispetto dei diritti e delle pari opportunità contro ogni forma di disparità e discriminazione rimarcando il protagonismo delle donne nella società. Per ribadirlo ad alta voce, insieme ad associazioni ed enti, abbiamo costruito un calendario di eventi disseminati nei quattro comuni dell’Unione. Numerose occasioni di confronto e intrattenimento che si snoderanno per tutto il mese di marzo. È evidente però che questo non può bastare: per diffondere la cultura della parità di genere, il nostro impegno sui diritti si attua infatti quotidianamente, soprattutto attraverso le politiche scolastiche e sociali, per garantire a bambine, ragazze e donne un’istruzione di qualità come presupposto per permettere loro di esprimere il massimo potenziale. In uno scenario geopolitico di grande incertezza e in un momento storico in cui i cambiamenti sono a dir poco repentini vi è il rischio concreto che il divario sociale e le disparità si allarghino ulteriormente, per questo motivo abbiamo deciso di raccogliere più dati, in termini qualitativi e quantitativi, per conoscere meglio le donne del territorio, e captare così eventuali nicchie di marginalità”.
Ed è proprio per monitorare e promuovere politiche volte a favorire una reale parità di genere che, annuncia l’assessore alle politiche sociali del Comune di Carpi, Tamara Calzolari, “raccogliendo le istanze delle associazioni femminili del territorio, abbiamo deciso di riattivare la Commissione Pari Opportunità”.
Un organismo attraverso il quale, “dare nuovo impulso a iniziative concrete per il contrasto alla violenza di genere, il supporto all’empowerment femminile, la valorizzazione delle differenze e l’inclusione sociale. Inoltre, la Commissione potrà essere un punto di riferimento per il dialogo tra le istituzioni, le associazioni e la comunità locale, promuovendo un confronto costruttivo sulle tematiche delle pari opportunità” aggiunge Caterina Bagni, sindaca di Soliera.
Jessica Bianchi
PROGRAMMA
Le iniziative dell’8 marzo 2025 si articoleranno in un ricco calendario di eventi, tra spettacoli, incontri tematici e momenti di approfondimento.
Venerdì 7 Marzo Ore 15:30
Casa dello Sport” Tina Zuccoli” , Piazzale degli Alpini, 8 – Rovereto s/S
“VILLEGGIATURA … CHE DULOR!”
Nuova commedia dialettale di Manuela Rossi
A cura della Compagnia teatrale del Coro delle Mondine di Novi e Arci Rovereto
Venerdì 7 Marzo Ore 18:30
Cinema Eden – via Santa Chiara 22 – Carpi
Proiezione Documentario “META”
Dibattito a tema “Donne e sport, tra difficoltà e prospettive future”
A cura della squadra femminile di Ultimate Frisbee di Carpi e Cinema Eden Carpi
Ingresso gratuito, senza necessità di prenotazione
Sabato 8 Marzo Ore 8:00-12:00
UDI Soliera – Via Garibaldi davanti al Cinema Teatro Italia – Soliera
Metti una colazione alla Caritas
Colazione rivolta a tutta la cittadinanza.
A cura di UDI Modena.
Sabato 8 Marzo Ore 10.00
Il Pane e le Rose – Via Serrasina 93 – Soliera
LA COLAZIONE DELLE DONNE
Colazione multiculturale con tutte le donne di Soliera.
A cura di Il Pane e le Rose
Sabato 8 Marzo Ore 10.30 e 11.30
Castello Campori Soliera
Visite guidate al femminile all’Acetaia Comunale
Con una sorpresa per tutte le donne partecipanti.
Prenotazioni su fondazionecampori.it
A cura di Compagnia BalsamicaSabato 8 Marzo Ore 15.30
CRA Sandro Pertini Soliera
FESTA PER LE DONNE
Merenda con i parenti e gli amici delle ospiti della casa residenza.
Sabato 8 Marzo Ore 17.30
Habitat – Via Berlinguer 201 Soliera
MANI DI FATA
Un incontro dedicato ai lavori femminili ad ago che venivano insegnati alle donne, nella prima metà
del ‘900.
Con Maurizia Camurani, laureata in pedagogia ed esperta di educazione femminile.
A cura di Università della Terza Età Natalia Ginzburg e Centro Studi Storici Solieresi
Sabato 8 Marzo Ore 18:00
LA VILLA Via Mattei 13 – Campogalliano
SINGING GIRLS
Esibizioni canore di 12 voci femminili del nostro territorio, con aperitivo
L’evento è organizzato dalle Politiche Giovanili del Comune di Campogalliano,
in collaborazione con scuola di musica AudioVilla e il ristorante LA VILLA..
Sabato 8 e Domenica 9 Marzo – orari: 10:00-13:00 e 15:00-18:00
Torre dell’Uccelleria, Piazza Martiri – Carpi
LACRIMARIUM
Installazione temporanea di Rita Lugli
Al piano terra dell’uccelliera verrà proiettato un video suggestivo con accompagnamento musicale del maestro Carlo
Guaitoli
A cura delle Biblioteca Loria
Sabato 8 Marzo – ore 18:30
Sala Emmaus Centro Parrocchiale –Novi di Modena
8 MARZO: ADESSO SIAMO NOI
Presentazione del libro “Adesso sono io”
Con le autrici Franca Gualtieri, Elisa Paltrinieri, Simonetta Pavesi
Seguirà aperitivo
A cura del Coro delle Mondine Novi di Modena, Centro Antiviolenza Vivere Donna , UDI
Prenotazione obbligatoria 3389039180
Sabato 8 Marzo – ore 18:30
Sala Emmaus Centro Parrocchiale –Novi di Modena
“SORELLE GIARDINIERE”
Spettacolo di Canti e Letture del Coro delle Mondine di Novi di Modena
A cura del Coro delle Mondine Novi di Modena, UDI
Prenotazione obbligatoria 3389039180Sabato 8 Marzo – ore 21:00
Teatro Comunale di Carpi
“ MENTRE RUBAVO LA VITA” con Monica Guerritore e Giovanni Nuti
Spettacolo Teatrale : Testi e canzoni Alda Merini
Testo e drammaturgia Monica Guerritore -Regia Mimma Nocelli
In collaborazione con Ufficio Pari Opportunità Unione Terre d’Argine
Sabato 8 Marzo
Distribuzione della Mimosa e volantini
Punti di distribuzione: Piazza Martiri 2- Ospedale ingressi di Via Molinari e di Piazza Donatori di Sangue,
Poste, Fossoli Conad, Coop Magazzeno, Banca BPER Via Nuova Ponente, Borgogioso il 7- 8 marzo, Conad
via Roosvelt Carpi, Budrione Punto Giallo
A cura di Udi carpi
Sabato 8 Marzo Ore 21:00
Habitat – Via Berlinguer 201 Soliera
AMORE A MUMBAI
Proiezione del film della regista indiana premiato al Festival di Cannes 2024, che ha come
protagoniste tre donne sullo sfondo della caotica Mumbai.
Ingresso gratuito
A cura di Arci Soliera, in collaborazione con Auser Soliera, SPI-CGIL Soliera e il contributo di Coop Alleanza 3.0
Domenica 9 Marzo Ore 16:30
“DONNE SI RACCONTANO”
Centro Commerciale Il Borgogioioso di Carpi.
Reading di presentazione del PODCAST “DONNE SI RACCONTANO”
in 4 puntate. Voci narranti: Claudia Bulgarelli e Paolo Bruini
Su progetto di Nuova Vision in collaborazione con l’Assessorato Pari Opportunità, l’Università della Libera Età Natalia
Ginzburg di Soliera e Vivere Donna, CIF e Udi.
– Patrocinio del Comune di Carpi.
Domenica 9 Marzo Ore 18:30
Sala Cabassi – Via Don Davide Albertario 41, Carpi
DONNE, DIVE, DIVINE
Salotto tra Musiche e Racconti di Donne spettacolo di e con Francesca Mercury, con Sabrina Sotgiu,
Elisa Garbo e Sabina Ressia.
A cura del centro Antiviolenza Vivere Donna con il contributo di Fuoridivespa Soliera in collaborazione del Circolo
Cabassi Carpi.
– Ingresso gratuito, senza necessità di prenotazioneDomenica 9 Marzo Ore 10:00
Sede Avis – Via XXV aprile 265- Soliera
CAMMINIAMO INSIEME
Camminata lenta di gruppo di 2,5 km.
Con Avis, Muovi Soliera e il Trenino dei colori della Salute.
Domenica 9 Marzo Ore 12:30
Centro sociale O. Pederzoli – via Papotti, 18 – Limidi
PRANZO DELLA MIMOSA
Necessario prenotare: 349 6376320.
A cura del Centro Polivalente di Limidi
Domenica 9 Marzo Ore 19:30
Habitat via Berlinguer, 201 – Soliera
CENA DELLA MIMOSA
Con l’orchestra Massimo Budriesi.
Prenotazioni: 339 1645802.
A cura di Arci Soliera
Mercoledì 12 Marzo Ore 19:00-21:00
Cinema Eden – via Santa Chiara 22 – Carpi
UOMINI COME TANTI di Mariagrazia Contini
ANTROPOCINE – Sguardi Contemporanei
A cura di DocuCarpi e Cinema Eden Carpi
Giovedì 13 Marzo Ore 20:30
Biblioteca Berselli di Campogalliano
Presentazione del libro “ADESSO SONO IO”
scritto da Franca Gualtieri, Simonetta Pavesi ed Elisa Paltrinieri.
A cura del centro Antiviolenza VivereDonna Carpi , in collaborazione con la
Biblioteca Bersellli di Campogalliano
Ingresso gratuito, senza necessità di prenotazione.
Giovedì 13 Marzo Ore 21:00
Habitat – Via Berlinguer 201 Soliera
ROMANA PETRI
Presentazione del libro La ragazza di Savannah.
Nell’ambito di Soliera d’autore.Venerdì 14 Marzo Ore 20:45
Auditorium Biblioteca Loria Via Rodolfo Pio, Carpi
Iran: Apartheid di genere presente rifugiata iraniana Zara Tofigh e giornalista Serena
Arbizzi.
A cura del Circolo Arci Ciro Menotti con Università Libera Età Natalia Ginzburg, UDI, Centro antiviolenza Vivere Donna,
Centro Italiano Femminile e Consulta Ero Straniero.
Venerdì 14 Marzo Ore 21:00
Habitat – via Berlinguer 201 -Soliera
PAURA NON ABBIAMO. 70 ANNI DI LOTTE PER I DIRITTI DELLE DONNE
Quattro donne che si raccontano per far emergere pensieri, difficoltà e successi ottenuti dalle donne a
partire dal secondo dopoguerra.
Con Elisa Lolli e Maria Giulia Campioli. Musiche di Marco Sforza.
Ingresso gratuito Con il contributo di Coop Alleanza 3.0
Domenica 16 Marzo Ore 10:45
Auditorium Loria – Carpi
Presentazione del libro “ADESSO SONO IO”
scritto da Franca Gualtieri, Simonetta Pavesi ed Elisa Paltrinieri
A cura del centro Antiviolenza VivereDonna Carpi
Ingresso gratuito, senza necessità di prenotazione.
Domenica 16 Marzo Ore 15:00
Palestra O. Pederzoli – via Papotti 14 Limidi
TUTTI IN PISTA – 22° EDIZIONE
Sport, ballo ed esibizioni ginniche tutte al femminile… o quasi.
A cura del Centro Polivalente di Limidi
Domenica 16 Marzo Ore 17:00
Habitat – via Berlinguer 201 – Soliera
DAL JAZZ ALL’ORIENTE. DUO D’ARPE NELLA MUSICA DEL MONDO
Concerto con Cecilia Cuccolini e Anastasiia Volkomorova, dalla rassegna Note di primavera.
Ingresso gratuito. Al termine sarà offerto un aperitivo.
A cura di Arci Soliera, in collaborazione con Auser Soliera, SPI-CGIL Soliera e il contributo di Coop Alleanza 3.0
Venerdì 21 Marzo Ore 21:00
Sala del Circolo Arci S.Cabassi Via Don Davide Albertario 41
Spettacolo teatrale “LISISTRATA”di Aristofane
Regia di Paolo Dall’Olio
A cura di Udi di Carpi e Cif Carpi
Offerta liberaGiovedì 27 Marzo Ore 18:00
Libreria La Fenice – Carpi
Presentazione del libro “VIETATO A SINISTRA”
a cura di Daniela Dioguardi (10 interventi femministi su temi scomodi), conduce Sara Guglielmino
A cura di Udi di Carpi
Domenica 30 Marzo Ore 17:00
Sale delle Vedute di Palazzo Pio, Carpi
Conferenza Concerto “Voce di Donna”
Momento di dialogo tra Emanuela Lusuardi, Serena Daolio e Centro Antiviolenza Viveredonna
presentato da P. Francesco Matteuzzi
A cura di VivereDonna, in collaborazione con il Lions Club Carpi Host, Lions Club carpi Alberto Pio e Leo Club Carpi
Ingresso gratuito, senza necessità di prenotazione
Nella settimana che precede l’8 Marzo,
Ogni giorno, a partire da sabato 1 Marzo
Sulla Pagina Facebook del Centro Italiano Femminile Carpi
“Eredità femminili”
Presentazione di profili di donne significative per l’esemplarità della loro vita.
A cura del Centro italiano femminile di Carpi
Nei giorni immediatamente precedenti o successivi all’8 Marzo,
SEDUTE SPORTIVE E PROVE GRATUITE
le Associazioni Sportive di Campogalliano, offriranno sedute e prove gratuite alle cittadine di Campogalliano
per scoprire nuovi sport, divertirsi e stare in salute.
Le aperture saranno disponibili sui canali social delle stesse associazioni.
Per informazioni :
Ufficio Pari Opportunità dell’Unione Terre d’Argine – 059 649272